SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Magritte. Questo non è un libro di Rosetta Loy e Margherita Loy

Gallucci Editore, 2015 - Tutto lo spazio era occupato da una sola splendida e gigantesca mela verde. Dalla finestra si scorgeva il mare e Magritte vide qualcosa di magico: in cima a un enorme scoglio sospeso sulle onde era apparso un castello.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 21-08-2017

6

Magritte. Questo non è un libro

Magritte. Questo non è un libro

  • Autore: Rosetta Loy
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2015

Con il volume “Magritte. Questo non è un libro” (Gallucci Editore, 2015) le due autrici Rosetta Loy e Margherita Loy, dopo il successo de “La cameretta di Van Gogh” (Gallucci 2015), tornano a raccontare l’arte ai più piccoli attraverso l’universo surreale del pittore René Magritte (1898-1967), considerato il maggiore esponente del surrealismo belga.

“C’era una volta un signore che si chiamava Magritte. Gli piacevano molto le mele e indossava spesso la bombetta”.

Un giorno René mentre si trovava nel suo salotto a leggere un libro davanti al camino acceso, all’improvviso aveva udito il fischio di un treno. “Fiii! Ciuf ciuf”. Magritte aveva ritenuto la cosa assai strana ma alzando lo sguardo dal camino, al posto del fuoco, era comparsa una locomotiva nera che sbuffava vapore. L’artista credeva di sognare e aveva provato a stropicciarsi gli occhi. In quel momento il treno gli si era avvicinato mentre il vapore aveva invaso il suo volto. René aveva scoperto di essere diventato molto piccolo.

“Come era potuto accadere?”.

Magritte aveva chiesto aiuto ma nessuno aveva risposto. Poi René si era avviato verso la porta più vicina, ora per lui immensa, per entrare nella stanza accanto.

“E scoprì che non c’erano più mobili”.

Tutto lo spazio era occupato da una sola splendida e gigantesca mela verde. Dalla finestra si scorgeva il mare. Da quella finestra Magritte di nuovo vide qualcosa di magico: in cima a un enorme scoglio sospeso sulle onde era apparso un castello.

“Che fosse un incantesimo?”.

René affatto intimorito era uscito in giardino dove lo aveva colto una luce misteriosa. In cielo era giorno, ma a terra era buio. Le luci della sua abitazione erano tutte accese, anche se Magritte non ricordava che fosse notte. Ma i prodigi non erano finiti... Il pittore, che si era addormentato in salotto, dopo essersi destato, ricordava perfettamente tutto quello che aveva visto nel sonno.

“Pensò che non era meno reale della realtà. Da quel momento l’artista decise che avrebbe dipinto solo i suoi sogni. E i suoi sogni sarebbero diventati i dipinti surrealisti più famosi del mondo”.

Le due autrici intrecciando opere e narrazione avvicinano i lettori al magico e onirico universo di Magritte. All’inizio del colorato albo Rosetta Loy, autrice di numerosi romanzi e vincitrice di svariati premi letterari, traccia, con la sua chiara prosa, la biografia di Magritte spiegando il motivo

“dell’intensità e della compattezza dei colori dell’artista”.

Le belle riproduzioni dei quadri del pittore fanno da cornice a un’avvincente storia dedicata ai bambini, perché proprio loro sanno che non c’è davvero differenza tra realtà e immaginazione.

“Il piacere, l’incantesimo, devono essere nostri obiettivi, perché il desiderio di straordinario non può essere soddisfatto dal mondo attuale…” (René Magritte).

Magritte. Questo non è un libro. Ediz. a colori

Amazon.it: 15,67 €

16,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Magritte. Questo non è un libro

  • Altri libri di Rosetta Loy
  • News su Rosetta Loy
Mesdemoiselles. Le nuove signore della scrittura
Forse
Le strade di polvere
Cesare
Addio a Rosetta Loy, autrice de “Le strade di polvere”

Addio a Rosetta Loy, autrice de “Le strade di polvere”

È morta la scrittrice Rosetta Loy: il ricordo di una lettrice insegnante

È morta la scrittrice Rosetta Loy: il ricordo di una lettrice insegnante

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002