SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le emozioni ferite di Eugenio Borgna

Feltrinelli, 2011 - Eugenio Borgna, psichiatra e grande appassionato di letteratura, ci invita con questo libro a confrontarci con le emozioni, scandagliando gli abissi dell’interiorità, per entrare in contatto con tutte quelle emozioni che nel bene e nel male popolano le nostre menti.

Veissan
Veissan Pubblicato il 22-02-2012

10

Le emozioni ferite

Le emozioni ferite

  • Autore: Eugenio Borgna
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Feltrinelli

Eugenio Borgna, psichiatra e grande appassionato di letteratura, ci invita con questo libro a confrontarci con le emozioni, scandagliando gli abissi dell’interiorità, per entrare in contatto con tutte quelle emozioni che nel bene e nel male popolano le nostre menti; in questo modo si rivela una straordinaria tavolozza di "colori" che riemerge preziosamente alla consapevolezza.

Il confronto nasce da un viaggio letterario, ricco di poesia, dove non mancano riferimenti alla poesia di Georg Trackl, Leopardi, Rilke, Ungaretti, Holderlin e Rebora; questa lista di nomi non presenta solo grandi poeti, ma persone che hanno vissuto l’angoscia, il dolore, la paura e hanno saputo esprimere il proprio stato d’animo attraverso immagini dalla forza espressiva incandescente.
Ecco che i loro versi, traboccanti di emozioni, di profondità inesplorate e spesso dimenticate, diventano per l’autore strumento didattico per svelare il potere, la portata e il più intimo significato delle emozioni.
Un esempio è dato dal silenzio: è tanto più eloquente quanto più uno sguardo, un gesto attingono alla fonte dell’emotività, usando un linguaggio certo non convenzionale, ma di sicuro molto personale e grandemente espressivo nonostante lo sforzo ermeneutico che richiedono.

Le emozioni ferite non è un libro per psicologi o psichiatri, o meglio non vuole essere un libro utile solo per queste professioni, ma un invito a riconsiderare il nostro modo di vedere noi stessi e gli altri nell’ottica delle emozioni che proviamo e che gravitano al nostro io, dettando le nostre azioni e i nostri apparententemente muti silenzi.
Non si può in conclusione leggere questo libro e terminarlo ritrovandosi come prima, perchè al di là dell’arricchimento culturale c’è una nuova sensibilità che affiora; questa cambia il modo di percepire noi stessi e gli altri. Una sensibilità testimoniata in modo emblematico da Etty Hillesum, scrittrice, morta in un campo di concentramento:

"Ma cosa credete, che non veda il filo spinato, non veda i forni, non veda il dominio della morte, sì, ma vedo anche uno spicchio di cielo, e questo spicchio di cielo ce l’ho nel cuore, e in questo spicchio di cielo che ho nel cuore io vedo libertà e bellezza. Non ci credete? Invece è così".

Le emozioni ferite

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le emozioni ferite

  • Altri libri di Eugenio Borgna
Antigone e la sua follia
Le parole che ci salvano
Il fiume della vita. Una storia interiore
Di armonia risuona e di follia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002