SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Costellazione familiare di Rosa Matteucci

Adelphi - 2016 Una Rosa Matteucci in grande spolvero per questo romanzo tanto atteso dai suoi tanti lettori. La descrizione della morte della madre, l’infanzia, il padre amatissimo, l’amore per i cani.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 03-03-2016

37

Costellazione familiare

Costellazione familiare

  • Autore: Rosa Matteucci
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Rosa Matteucci torna alla casa madre Adelphi con un libro bellissimo, anche nei difetti.
“Le costellazioni familiari” (Adelphi - 2016) sono dinamiche di gruppo, una sorta di psicoterapia dell’inconscio familiare per ricordare i tuoi cari in modo vivido.
Pure se Rosa si reca dal viscido Renato Wok, più un disgraziato che uno psicologo, tornano vivide le immagini della madre in procinto di morire.
E tutti i cani che la Matteucci ha avuto nel corso della sua vita a Orvieto, più l’amatissimo Lepori, con cui la giovano donna trova una cifra stilistica per capirlo e farsi capire. Lo dice espressamente nel libro l’autrice, che ormai il suo linguaggio si è ingarbugliato con quello canino,creando un linguaggio di ripetizioni e vagheggiamenti, storpio e centrato, che nel tempo è diventato “la scrittura di Rosa Matteucci”.
Con un padre che spendeva e spandeva, pieno di debiti, che passava per casa solo per rubare qualcosa, l’eterna fame della ragazza che doveva rispettare il ritmo quotidiano imposto da una madre anaffettiva e un po’ crudele, che non rinuncia a continui aperitivi e che legge con beatitudine solamente Rilke e le sue Elegie Duinesi.
Rosa vive tra i cani e letture appassionate e continue, fino a quando la madre si ammala sul serio.
Una donna che non ha mai avuto bisogno di esseri umani per vivere si trova a dover fare i conti con una malattia neghittosa e irrimediabile; lei che è vissuta con un polmone solo, per anni, senza aver bisogno di niente.
Qui troviamo le più belle pagine di questo mirabile romanzo: l’arrivo della madre in un cronicario, dove la donna non rinuncia ai suoi aperitivi, il tentativo di dire alla figlia quanto le vuole bene, ma con linguaggio canino, quello del suo finale, il cane Lepori, che ama disperatamente la sua padrona fino alla tragedia.
La Matteucci apre e chiude capitoli con le sue ripetizioni linguistiche che sono balsamo in questa storia di morte, ovvero “il cane si annoia” o "ricordati di essere una ragazza tedesca.
La fine dell’agonia materna risolleva Rosa, che rientra nella vita quotidiana, dovendo fare delle scelte.
Tra queste quelle di ricordare in quasi tutti i suoi libri la madre, appunto e se cerca di sviare dalle ubbie e le vicende della genitrice, un calo di vitalità appare in quello che ha scritto.
Rosa Matteucci sembra che non si possa letterariamente distaccarsi da mamma e anche da papà.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Costellazione familiare

  • Altri libri di Rosa Matteucci
Cuore di mamma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La casa della gioia
La donna dalla gonna viola
Delitto d'inverno
Sempre soli con qualcuno
Senza colpa
Succede sempre qualcosa di meraviglioso

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002