SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Foliage. Vagabondare in autunno di Duccio Demetrio

Raffaello Cortina Editore, 2018 - Un divagare lento intorno al tema principale della stagione-sospesa per antonomasia, l’autunno, ma anche una stagione che fa da ponte per cambiamenti interiori, resa immaginifica da pagine e pagine di intersecazioni poetiche, filosofiche, pittoriche.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 12-12-2018

22

Foliage. Vagabondare in autunno

Foliage. Vagabondare in autunno

  • Autore: Duccio Demetrio
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Raffello Cortina Editore
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Autunno è uno sguardo ulteriore sulla vita. È un passaggio di tempo meta-significante. Assunto come simbolo di ambiti aggiuntivi a quelli stagionali, l’affastellato dei rimandi possibili non finisce più. Sarebbe quindi da oltre-passare, l’esclusiva connotazione dell’autunno come ineludibile preludio alla vecchiezza, come dimesso anticipo di crepuscolo.
Osservato da ottiche più sottili, le metafore autunnali possono prestarsi a spunti sfaccettati (pretesto di mutamento, occasione contemplativa, piacere dell’attesa, sereno rapportarsi con il tempo che passa).
Per approdare a queste e altre visioni dell’autunno, può risultare utile, per esempio:

  1. riconsiderare lo stereotipo dello staccarsi delle foglie dai rami;
  2. lasciarsi andare alla soffice apologia che Duccio Demetrio fa della “quinta stagione” nel suo saggio intitolato “Foliage. Vagabondare in autunno” (Raffaello Cortina Editore, 2018). Un errare per pensieri e immagini autunnali che rimanda ad auree meridiane senza assecondarne troppo la malinconia.

A proposito di foglie-emblema di paesaggistica d’autunno, fate caso a come la prosa di Duccio Demetrio, muovendo giocoforza dall’accenno scientifico, declivi dolcemente verso il favolistico, il suggestivo letterario (pag. 88):

Differenti resoconti del foliage ci offre la scienza, deprimendo i nostri afflati lirici, accendendone però altri (…) l’albero deve liberarsi dalle foglie prima di andare in ‘letargo’ invernale perchè una volta sopito non può reagire (…) Inoltre il lasciare cadere le foglie dipenderebbe – e qui la poesia e il fiabesco tornano a salvarci – dal carattere dell’albero. C’è il pauroso che se ne libera prima degli altri; il temerario che lascia le foglie sui rami finchè gli è possibile ‘e ogni giorno dorato di ottobre è un guadagno: mette da parte il raccolto a palate, mentre il pauroso vicino a lui sogna la primavera successiva’. Invece i prudenti, in primavera, ‘aspettano ancora un po’ prima di far fiorire timidamente le prime gemme, mentre gli spavaldi sfruttano già i primi caldi di aprile per dare il via alla nuova stagione.

Tutto Foliage è così. Un divagare al rallenty intorno al tema principale della stagione-sospesa per antonomasia (sospesa all’estate e all’inverno come alla vita e alla morte, ma anche stagione-ponte per ri-cominciamenti interiori), resa immaginifica da pagine e pagine di intersecazioni poetiche, filosofiche, pittoriche: pagine dai colori tenui/accesi da parole (aforismi, scritture, poesie), e dipinti (Monet, Van Gogh, Gauguin, Schiele), passaggi di un diario intimo e trasversale.
(“Sfogliare: esiste forse un’immagine più appropriata per un libro dedicato all’autunno?”)
Un racconto vergato sotto l’egida pacificata (quasi sapienziale) di un terzo occhio capace di cogliere il sinolo esistente fra apparente e reale, fra il baluginare interiore delle reverie e il vivido fiammeggiare dell’autunno che le sollecita. Le parole di Friedrich Nietzsche restituite in esergo a questo libro, riassumono più di ogni altra aggettivazione il senso frastagliato, archetipico della stagione, e anche di Foliage:

L’autunno non è solamente una stagione, è uno stato d’animo.

Ebbene: di questo stato d’animo, con assoluto nitore ontologico, Duccio Demetrio affresca le più disparate coniugazioni. Un libro fuori dall’ovvio, ideale per meditare, più ancora che pensare.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Foliage. Vagabondare in autunno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Viaggio al termine della notte
Come eravamo. Viaggio nell'Italia paleolitica
Gli occhi di Sara
Io e te
Brivido
Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002