SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sonata d’inverno di Dorothy Edwards

Fazi, 2022 - Ciascun personaggio cerca il senso profondo della vita, consapevolmente o meno. Serve coraggio per dare una svolta, e tutto rimane sottotraccia, sussurrato, in un’atmosfera, quella invernale, rarefatta, dove anche i latrati di un cane vengono percepiti come ovattati.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 28-01-2022
Sonata d'inverno

Sonata d’inverno

  • Autore: Dorothy Edwards
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2022

Fazi pubblica per la prima volta in Italia nella collana “Le strade” Sonata d’inverno (2022, titolo originale Winter Sonata, traduzione di Francesca Frigerio) di Dorothy Edwards (18 agosto 1902 – 5 gennaio 1934), la giovane autrice gallese accolta nel Bloomsbury Group da Virginia Woolf.

Dorothy Edwards, nella sua breve vita perché morì suicida a soli trentadue anni, scrisse una raccolta di racconti, Rhapsody (1927), apprezzati dalla critica, che le spalancarono le porte del Bloomsbury Group, e un solo, prezioso romanzo di neanche duecento pagine. Seppe comporre una vera e propria elegia dell’inverno, stagione a torto ritenuta triste e cupa, vissuta in un piccolo villaggio della campagna inglese, dove le vicende sociali e sentimentali dei protagonisti principali di questa piccola comunità vagheggiano il mondo di Miss Jane Austen e il lento, monotono fluire della vita tipico della poetica di Cechov.

Ciascun personaggio, consapevolmente o meno, cerca il senso profondo della vita, che sia un bambino, un ragazzo oppure al tramonto della propria esistenza. Serve coraggio per dare una svolta, e tutto rimane sottotraccia, sussurrato, in un’atmosfera, quella invernale, rarefatta, dove anche i latrati di un cane vengono percepiti come ovattati. Aneliti, desideri, voglia di riscatto, di cambiare sotto i tiepidi raggi del sole che spuntano dalle nuvole impalpabili. Ma questo è un tepore illusorio, giacché la terra si è già indurita in previsione dell’inverno ed è insensibile al sole. Il pallido cielo invernale osserva muto tutto ciò che accadeva su questo lembo di terra inglese quasi sempre priva di luce.

Ecco Mr Arnold Nettle, il nuovo impiegato del telegrafo, un giovane strano e timidissimo che ama esercitarsi al violoncello e alloggia presso la famiglia Clark. Famiglia fondamentale per la narrazione, composta dalla padrona di casa, sua figlia Pauline, “una ragazza insolente”, che secondo la madre presto si sarebbe messa nei guai, e il figlio minore della donna, il piccolo Alexander. Più su, sulla collina, c’è l’abitazione delle sorelle Neran, le belle ed eleganti Olivia e Eleanor dai profondi occhi blu, “una bambina incapace di amare”, che hanno sempre vissuto nella casa bianca con gli abeti insieme allo zio. L’anno precedente la morte di quest’ultimo, è andata a stare con loro una zia, Mrs Curle. Lo zio era il fratello della madre, la zia sorella del padre. Dopo un certo periodo di tempo, ecco giungere a vivere lì il figlio di Mrs Curle, George, un ometto scuro, grasso, di indole buona e affabile, che dice di studiare filosofia, e spesso assume l’aria di chi si crede importante. Adesso si avvicinavano le festività natalizie, ospite (s)gradito nella casa sulla collina era Mr Premiss, autentico dongiovanni, che soffriva d’insonnia e si divertiva a corteggiare nello stesso tempo due giovani fanciulle.

“All’improvviso Mr Premiss le si fece vicinissimo, mise il braccio sotto il suo e, prendendole la mano, gliela strinse così forte da farle quasi male”.

Il sole tramonta e poi scompare dietro gli scuri rami piumati degli alberi, lasciando striature rosse nel cielo grigio, ma non per questo tramontano i desideri. È la condizione umana che ci fa oscillare tra speranze, gioie e delusioni.

“Il vento soffiò a quel modo per tutta la notte e al mattino le foglie dorate erano state strappate via dai rami spogli e giacevano sul duro terreno freddo e nelle strade, sotto gli zoccoli dei cavalli e le ruote dei carri. Il vento era gelido e pungente. Era arrivato l’inverno”.

Sonata d'inverno

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sonata d’inverno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002