SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Virgolette: come inserirle da tastiera

Le usiamo spessissimo nei testi scritti. Ma come si inseriscono le virgolette da tastiera quando dobbiamo redigere un testo al pc?

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 10-09-2018

21

Virgolette: come inserirle da tastiera

Le virgolette sono un segno tipografico che usiamo spesso nei testi scritti. Infatti usiamo le virgolette ad esempio per delimitare un discorso diretto oppure per contraddistinguere una parola o una frase come citazione; le usiamo per evidenziarne la natura gergale, tecnica, metaforica, figurativa, ironica o dialettale, o ancora per evidenziare parole e frasi straniere non ancora entrate nell’uso comune della lingua; le usiamo anche per introdurre in un testo il titolo di un giornale oppure, nel caso dei linguaggi di programmazione, per delimitare le stringhe.

Virgolette: quali e quante sono

Le virgolette si usano sempre in coppia, in modo analogo alle parentesi, e perciò compaiono anch’esse sempre come “aperte” e “chiuse”, rispettivamente prima e dopo la parola o la frase di pertinenza.

Ci sono tre tipi di virgolette:

  • apici, dette anche virgolette inglesi o virgolette singole (‘ ’ oppure ’ ’). Sottolineano in genere una singola espressione, o racchiudono una definizione.
  • virgolette alte, dette anche virgolette italiane o doppie (“ ”). Vengono utilizzate soprattutto per segnalare l’uso particolare di una parola.
  • virgolette basse doppie, dette anche virgolette francesi, o sergenti o caporali (« »). Sono maggiormente utilizzate nelle citazioni e con il discorso diretto.

Virgolette: come inserirle da tastiera

Quando dobbiamo scrivere un testo al pc può capitare di dover inserire le virgolette. Vediamo come fare per inserirle tramite i comandi da tastiera.

Se usate Windows:

Virgoletta bassa sinistra «: dovete tenere premuto il tasto Alt e premere, in sequenza, i tasti 0171 sul tastierino numerico (ricordate prima di attivare il Bloc Num con l’apposito tasto posto di solito al di sopra del tastierino numerico).

Virgoletta bassa destra »: tenete premuto Alt e digitate la sequenza 0187.

Troppo difficile da ricordare? Allora andate su Inserisci, sulla barra del menu, in alto su Word. Poi scegliete Simbolo cercate le caporali oppure Altri simboli. Cliccate su « e poi sul Tasto di scelta rapida. Digitate una sequenza di tasti, per esempio la sequenza Alt e tasto 8, il numero, della tastiera. Quindi si clicca sul tasto Assegna nella finestra di Word appena aperta.
Potete scegliere altre combinazioni per le tutte le altre virgolette. Si chiude tutto cliccando sul tasto OK.
In questo modo potrete inserire le virgolette da tastiera digitando le vostre sequenze.

Su Mac:

In questo caso non dovete fare altro che digitare alcune combinazioni di tasti.

Virgoletta bassa sinistra «: dovete digitate Alt + 1
Virgoletta bassa destra » : dovete digitare Alt + Shift + 1
Virgoletta singola sinistra, (apice) ‘: digitate Alt + 3
Virgoletta singola destra, (apice) ’ : digitate Alt + Shift + 3

Virgoletta doppia sinistra “ : il comando da digitare è Alt + 2
Virgoletta doppia destra “ : digitate Alt + Shift + 2

Tutto chiaro? Voi come le inserite? Fatecelo sapere nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Virgolette: come inserirle da tastiera

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Come si scrivono i dialoghi? Esempi di norme redazionali

Come si scrivono i dialoghi? Esempi di norme redazionali

Appieno o a pieno: come si scrive

Appieno o a pieno: come si scrive

Innanzitutto o innanzi tutto: come si scrive?

Innanzitutto o innanzi tutto: come si scrive?

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002