SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Jezabel di Irene Nemirovsky

Un delitto passionale, di cui una bellissima ereditiera non più giovane si è macchiata, senza tentare di discolparsene, ci introduce in un’aula di tribunale, dove un pubblico assetato di curiosità, data la fama mondana dell’accusata, assiste alla conclusione del processo. Si tratta dell’antefatto, perché il romanzo ci accompagna nel passato della protagonista, Gladys Eysenach, e ne ricostruisce l’avventurosa e tragica vicenda.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 06-05-2008

1

Jezabel

Jezabel

  • Autore: Irene Némirovsky
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi

Il fenomeno letterario Némirovsky è difficilmente spiegabile in modo razionale. La scrittrice, nata a Kiev nel 1903 ed emigrata in Francia, ha scritto numerosi libri negli anni ’30. Nel 1942 è morta ad Auschwitz. I suoi manoscritti, fortunosamente ritrovati, spesso incompiuti, sono stati pubblicati in anni recenti ed ora escono anche in Italia presso l’editore Adelphi.
Dopo la pubblicazione del piccolo racconto "Il ballo", e il lungo romanzo "Suite francese", ecco "Jezabel" del 1936.

Meno intenso degli altri due, anche questo romanzo mostra tuttavia il grande talento dell’autrice. Un delitto passionale, di cui una bellissima ereditiera non più giovane si è macchiata, senza tentare di discolparsene, ci introduce in un’aula di tribunale, dove un pubblico assetato di curiosità, data la fama mondana dell’accusata, assiste alla conclusione del processo. Si tratta dell’antefatto, perché il romanzo ci accompagna nel passato della protagonista, Gladys Eysenach, e ne ricostruisce l’avventurosa e tragica vicenda. Viaggiamo con lei da Londra a New York, da Nizza a Parigi, in una Belle Epoque talvolta un po’ di maniera, con personaggi comprimari spesso macchiettistici, ma riviviamo una fetta di storia europea, dalla parte dei ricchi, che la seconda guerra mondiale cancellerà per sempre. Molto profonda l’analisi psicologica della protagonista, anche se, malgrado l’ottima qualità della struttura del romanzo e della lingua usata, le sequenze narrative risultano spesso ripetitive e la storia un po’ scontata.

Jezabel (Gli Adelphi Vol. 367)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Jezabel

  • Altri libri di Irene Némirovsky
  • News su Irene Némirovsky
Giorno d'estate
Film parlato e altri racconti
Suite francese
Una pedina sulla scacchiera
Suite francese: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Irène Némirovsky

Suite francese: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Irène Némirovsky

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d'autore a laFeltrinelli

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d’autore a laFeltrinelli

Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller

Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller

I 10 migliori libri d'amore da regalare a Natale

I 10 migliori libri d’amore da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002