SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Itinerario di psicologia di Patrizia Mattioli

La scrittrice esordiente Patrizia Mattioli ci presenta personalmente il Suo libro “Itinerario di psicologia”, nato con l’obiettivo di fornire al lettore le basi da cui partire per la comprensione dei temi psicologici. “Itinerario di Psicologia” vuole essere un invito ad entrare nel mondo della psicologia, a muovervi i primi passi. Scritto per gli studenti, può essere apprezzato per la sua semplicità anche da adulti che vogliano avvicinarsi alla materia.

Patrizia Mattioli, scrittrice
Patrizia Mattioli, scrittrice Pubblicato il 23-04-2009

4

Itinerario di psicologia

Itinerario di psicologia

  • Autore: Patrizia Mattioli
  • Genere: Psicologia

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Sono Patrizia Mattioli e vorrei proporvi il mio saggio di psicologia. L’ho scritto pensando agli studenti del liceo in cui lavoro come consulente, sono loro che hanno stimolato in me la voglia di scrivere.

Il saggio si intitola “Itinerario di Psicologia” edito da “L’idea. Il giornale di Pensiero” di Roma alla fine del 2008. E’ un viaggio, uno dei tanti possibili itinerari, nel mondo della psicologia. Il percorso che ho scelto è stato determinato dall’obiettivo di fornire al lettore le basi da cui partire per la comprensione dei temi psicologici. Mi sembrava importante spiegare quale fosse la distinzione tra le diverse discipline che si occupano di salute mentale, per questo ho dedicato le prime pagine all’approfondimento dei campi di intervento della psicologia, della psicoanalisi, della psichiatria e della psicoterapia. Per lo stesso motivo ho dedicato uno spazio al momento della nascita della psicologia come scienza e al susseguirsi delle scuole di pensiero che si sono sviluppate da allora fino alla fine del ‘900. Mi sembrava necessario per favorire la comprensione di concetti che, pur avendo lo stesso nome, come per esempio inconscio e coscienza, assumono significati diversi se vengano visti in un’ottica psicoanalitica o in un’ottica cognitivista.
“Itinerario di Psicologia” vuole essere un invito ad entrare nel mondo della psicologia, a muovervi i primi passi. Ho cercato di scriverlo in maniera semplice pensando inizialmente soltanto agli studenti, a cui il libro è dedicato, ma questa semplicità secondo me può essere apprezzata anche da adulti che vogliano avvicinarsi alla materia.
Il libro dunque si compone di due parti più la parte introduttiva che riassume i presupposti scientifico-culturali che hanno favorito la nascita della psicologia.
- Nella prima parte si ripercorre la storia della psicologia a partire dalle grandi scuole di pensiero della fine del diciannovesimo secolo, passando per la psicoanalisi, il comportamentismo, l’epistemologia genetica, il cognitivismo e la teoria dell’attaccamento a cui ho dedicato uno più spazio perché ritengo che la scoperta del ruolo delle prime relazioni di attaccamento nello sviluppo della sofferenza psicologica sia uno dei capitoli più importanti della psicologia.
- Nella seconda parte, ho voluto affrontare argomenti che attirano forse maggiore interesse nel lettore e quindi l’identità personale, l’autostima, le emozioni, le relazioni sentimentale, i sogni: tutti argomenti in cui ognuno può riconoscere qualche esperienza personale.

Ho scritto il libro stimolata dalla grossolana incapacità degli studenti di gestire semplici concetti di psicologia. La maggior parte di loro conosce Freud, anche solo di nome (tutti i libri di filosofia del quinto anno dedicano un capitolo a Freud e alla psicoanalisi), ma è tutto quello che conoscono. Spesso identificano Freud con la psicologia e confondono psicoanalisi e psicoterapia. Per saperne di più leggono “L’interpretazione dei sogni”, ma non hanno idea di cosa sia successo prima e dopo Freud.
L’ho scritto subito dopo la nascita di mia figlia, ho potuto così mantenere un mio spazio senza rinunciare alla maternità.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Itinerario di psicologia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
Il virus che rende folli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002