SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Lucy Maud Montgomery: vita e opere

Lucy Maud Montgomery ai più forse non dice nulla, ma il suo libro più celebre lo conoscono tutti: vediamo vita e opere dell’autrice di Anna dai capelli rossi.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 07-03-2019

6

Lucy Maud Montgomery: vita e opere

Nata in Canada, Lucy Maud Montgomery ha avuto una vita difficile ma molto prolifica in termini di letteratura. Nonostante la sua situazione - o forse proprio per via di quella - ha scritto moltissimi libri che hanno reso più allegre le vite altrui, strappando un sorriso a tante persone. Lucy Maud Montgomery è stata una scrittrice canadese che ha scritto maggiormente libri per l’infanzia ambientandoli spesso nell’Isola del Principe Edoardo e lungo la costa meridionale del golfo di San Lorenzo, posti che oggi sono mete turistiche per i fan di Anna dai capelli rossi.
L’apice del successo Lucy lo raggiunge nel 1908 con la sua più celebre opera, Anna dai capelli rossi. Vediamo la vita e le opere di Lucy Maud Montgomery.

Lucy Maud Montgomery: la vita

Lucy Maud Montgomery nasce a Clifton, in Canada, il 30 novembre del 1874. A due anni neanche Lucy rimane orfana di madre e viene lasciata dal padre con i nonni materni, che la crescono con un’educazione severa. Proprio ispirandosi a questa storia, la sua, nasce l’orfana Anna.

Lucy inizia a scrivere già da ragazzina e pubblica i suoi primi racconti a ventidue anni, quando lavora come insegnante. Nel 1911 sposa Ewen Macdonald, pastore presbiteriano, con cui ha tre figli. I due si trasferiscono a Leaskdale, nell’Ontario, e in questa fase di vita Lucy scrive moltissimi romanzi nonostante i suoi periodi di depressione dovuti alla mal sopportazione degli impegni dati dalla vita familiare.

La situazione peggiora quando ha alcuni contenziosi legali con l’editore Louis Coues Page, che si trascina fino agli anni Venti. Dal 1908 al 1920 Lucy sfrutta il successo dato dal personaggio di Anna ma poi smette di scriverne. La ragione? Semplicemente si stufa di lei e del suo personaggio, vuole nuovi stimoli. Da quel momento inventa nuovi personaggi come Emily e Pat, che non raggiungono mai il successo ottenuto da Anna. Dopo quindici anni di pausa, nel 1935, Lucy ricomincia a scrivere di Anna dando vita ad altri due romanzi.

Lucy Maud Montgomery muore nel 1942 dopo aver pubblicati venti romanzi, centinaia di racconti e altre opere. La causa della morte rimane tutt’oggi incerta, nel dubbio tra una trombosi cronica e il suicidio indotto dalla depressione di cui soffriva. La sua Anna dai capelli rossi ha continuato ad avere un grandissimo successo e, complice la versione del cartone animato giapponese, ancora oggi è conosciuta dai più.

Anna dai capelli rossi: la trama del successo di Lucy Maud Montgomery

Il libro Anna dai capelli rossi parla della storia di Anna Shirley, bimba che nasce nel XIX secolo in Nuova Scozia, a Bolinghroke. I genitori, entrambi insegnanti di liceo, muoiono quando la piccola a soli tre mesi per via di una malattia infettiva. Anna, non avendo altri parenti, viene presa in custodia dalla vicina di casa povera con il marito alcolizzato, la signora Thomas.
Con i due signori la bimba rimane fino a che non ha otto anni, quando il signor Thomas si addormenta sui binari da ubriaco e muore. Non potendosi permettere di mantenere la bambina, Anna viene affidata alle cure della signora Hammond, che ha altri otto figli e vive in una baracca sul fiume. Anche in questa occasione il marito della signora Hammond muore e Anna finisce purtroppo in orfanotrofio per un breve periodo, andando poi nella fattoria “Green Gables”. Dato che la storia ha successo e il pubblico si affeziona al personaggio, Lucy percorre tutta la vita della ragazza: quando cresce, dove studia, il profondo legame che stringe con la “madre” Marilla fino alla sua decisione finale: rinunciare a una borsa di studio per rimanerle accanto mentre e malata.
Appena scoperta la cosa Gilbert, giovane amato da Anna ma a cui lei non rivolge la parola per qualcosa che è successo nella loro infanzia, rinuncia a un posto come maestro Avonlea perché sia Anna ad essere assunta al posto suo. Per ringraziarlo di questo splendido gesto la ragazza finalmente parla con lui e chiarisce ciò che non era mai riuscita a dirgli. La vita della giovane Anna prosegue poi, dopo la lunga interruzione, con gli altri romanzi dell’autrice.

Lucy Maud Montgomery: le opere

Come già accennato, Lucy Maud Montgomery è stata un’autrice molto prolifica anche al di là delle storie legate ad Anna dai capelli rossi. Vediamo le opere di Lucy Maud Montgomery:

Romanzi

  • Il frutteto incantato
  • La Ragazza delle storie
  • La via dorata
  • Marigold
  • the Blythes are quoted
  • Il Castello Blu
  • Jane di Lantern Hill
  • Pat di Silver Bush - Mistress Pat
  • Chronicles of Avonlea
  • Further Chronicles of Avonlea
  • Il sentiero alpino. La storia della mia carriera (autobiografia)

Romanzi saga Anna dai capelli rossi

L’ordine dei libri su Anna dai capelli rossi è secondo lo sviluppo della trama, non l’anno di pubblicazione:

  • Anna dai capelli rossi o Anne di Tetti Verdi, 1908
  • L’età meravigliosa, 1909
  • Il baule dei sogni, 1915
  • La casa dei salici al vento, 1936
  • La baia della felicità, 1917
  • La grande casa, 1939
  • La valle dell’arcobaleno, 1919
  • Rilla di Ingleside, 1921

Romanzi saga Emily della Luna Nuova

  • Emily della Luna Nuova
  • Emily cresce
  • Emily’s Quest
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lucy Maud Montgomery: vita e opere

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Storia della letteratura Lucy Maud Montgomery

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Edgar Allan Poe: i racconti, la vita e la poetica

Edgar Allan Poe: i racconti, la vita e la poetica

Salvatore Quasimodo: vita, opere e poetica

Salvatore Quasimodo: vita, opere e poetica

Italo Calvino: vita, opere e pensiero

Italo Calvino: vita, opere e pensiero

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002