SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La casa delle voci di Donato Carrisi

Longanesi, 2019 - L’ultimo libro edito di Donato Carrisi trascina con forza e fascino indiscutibile nei meandri della mente umana, nelle sue devianze, le sue paure e i suoi meccanismi intrinsechi.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 10-12-2019

11

La casa delle voci

La casa delle voci

  • Autore: Donato Carrisi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Torna Donato Carrisi con La casa delle voci (Longanesi, 2019): un libro intrigante, che si legge velocemente, trascinati all’interno di una storia che stupisce ed affascina. Una storia che non vede, al contrario dei precedenti, né investigazione né la ricerca di persone scomparse. È un viaggio, di gran fascino e precisione, all’interno dei meandri della mente umana, dei suoi meccanismi e dei suoi funzionamenti.

La casa delle voci racconta la storia di Pietro Gerber, psicologo come già lo era stato il suo stesso padre, il famoso Signor B., è denominato “l’addormentatore dei bambini”, perché usa l’ipnosi nei bambini affetti da qualche patologia psichiatrica, nel tentativo di far affiorare ricordi e pensieri sopiti o sepolti all’interno della mente umana. Si sta occupando del caso difficile di Emilian, quando riceve una telefonata da una collega oltre Manica, Theresa Walker che gli chiede di occuparsi di una donna, una certa Hanna Hall. Costei è convinta di aver vissuto da bambina a Firenze e di aver ucciso un suo simile chiamato Ado. Pietro è titubante, ma:

I bambini si fidano di te, io lo vedo, sai. Li fai sentire al sicuro.

Così conosce Hanna,

Trent’anni, abbastanza dozzinale, aspetto poco curato. Il nero le serviva per rendersi invisibile. Aveva lineamenti gentili. Niente trucco. Piccole rughe intorno a occhi azzurri incredibilmente tristi.

Viaggiare all’interno della sua psiche intricata sarà per lo psichiatra fonte di sconvolgimento. Lo riporta, infatti, indietro nel tempo, nella “casa dei tetti rossi”, dove:

Le case ricordano le voci, di chi vi ha abitato, le custodiscono. Parlano una lingua fatta di sussurri, e mi fa paura.

Così nulla è come appare, ed è difficile stabilire la verità. La casa delle voci è una lettura che si divora con ansia. Un romanzo fortemente introspettivo e intimistico. Un percorso all’interno della mente umana, dei suoi segreti, delle sue paure e delle sue devianze, compiuto attraverso un linguaggio che trascina il lettore in un vortice di emozioni e di sentimenti, difficili da dimenticare, perché:

I fantasmi esistono. Perché la paura nasce sempre da una storia.

La casa delle voci è una lettura fortemente consigliata.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

gli amanti del giallo, soprattutto introspettivo e intimistico. Adatto anche a chi ama studiare la mente umana e i suoi meccanismi psicologici.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa delle voci

  • Altri libri di Donato Carrisi
  • News su Donato Carrisi
La donna dei fiori di carta
L'ipotesi del male
Il cacciatore del buio
Il maestro delle ombre
La ragazza nella nebbia, stasera in tv: trama e trailer del film con Toni Servillo

La ragazza nella nebbia, stasera in tv: trama e trailer del film con Toni Servillo

L'uomo del labirinto: trama e trailer del film al cinema

L’uomo del labirinto: trama e trailer del film al cinema

Novità libri: le uscite da non perdere della prima settimana di dicembre 2018

Novità libri: le uscite da non perdere della prima settimana di dicembre 2018

Donato Carrisi presenta il suo ultimo thriller, “Il maestro delle ombre”

Donato Carrisi presenta il suo ultimo thriller, “Il maestro delle ombre”

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Raffaella Aghemo
    13 febbraio 2020, 15:22

    La più grande paura di ogni bambino è di trovarsi solo, privato dell’aiuto e della protezione dei genitori; rappresenta una paura atavica, forse la prima paura che si innesta nella mente del piccolo, e se, malauguratamente, la si dovesse provare, essa potrebbe segnare il suo futuro da adulto.
    L’incertezza, l’insicurezza, il senso di abbandono, rappresentano il leit motiv di quest’ultima, originale opera dello scrittore e regista, Donato Carrisi, “La casa delle voci”.
    Il talento innegabile dell’autore trova una ennesima conferma, con un ulteriore salto di qualità, guidando i lettori in un’insolita, per lui, atmosfera gotica, quasi metafisica, che appassiona e coinvolge!
    In una Firenze, quanto mai vivida, conosciamo Pietro Gerber, psicologo infantile e “ipnotizzatore”, il quale aiuta adolescenti maltrattati e traumatizzati, a tirare fuori le loro paure e angosce. Ma, su mandato di una collega australiana, gli viene chiesto di seguire una donna, Hanna Hall, che potrebbe aver commesso un delitto all’età di dieci anni!
    Cosa sarà realmente successo? E perchè la “paziente” sa cosi tante cose sul suo terapeuta?
    Con un continuo salto temporale, tra ieri e oggi, anche grazie alle sedute di ipnosi, l’autore ci trasporta tra le pagine del romanzo, e con uno sguardo “tipicamente cinematografico”, ci fa assistere alla vicenda, come seduti avanti a uno schermo!
    Personalmente ho adorato le atmosfere e la sua innegabile abilità a creare trame complesse ma ben architettate, e sebbene, forse, qualcosa si cominci ad intuire già a metà lettura, questo nulla toglie al piacere e al brivido della vicenda!
    Un altro bel colpo, Donato, bravo e grazie!

  • Raffaella Aghemo
    13 febbraio 2020, 15:22

    La più grande paura di ogni bambino è di trovarsi solo, privato dell’aiuto e della protezione dei genitori; rappresenta una paura atavica, forse la prima paura che si innesta nella mente del piccolo, e se, malauguratamente, la si dovesse provare, essa potrebbe segnare il suo futuro da adulto.
    L’incertezza, l’insicurezza, il senso di abbandono, rappresentano il leit motiv di quest’ultima, originale opera dello scrittore e regista, Donato Carrisi, “La casa delle voci”.
    Il talento innegabile dell’autore trova una ennesima conferma, con un ulteriore salto di qualità, guidando i lettori in un’insolita, per lui, atmosfera gotica, quasi metafisica, che appassiona e coinvolge!
    In una Firenze, quanto mai vivida, conosciamo Pietro Gerber, psicologo infantile e “ipnotizzatore”, il quale aiuta adolescenti maltrattati e traumatizzati, a tirare fuori le loro paure e angosce. Ma, su mandato di una collega australiana, gli viene chiesto di seguire una donna, Hanna Hall, che potrebbe aver commesso un delitto all’età di dieci anni!
    Cosa sarà realmente successo? E perchè la “paziente” sa cosi tante cose sul suo terapeuta?
    Con un continuo salto temporale, tra ieri e oggi, anche grazie alle sedute di ipnosi, l’autore ci trasporta tra le pagine del romanzo, e con uno sguardo “tipicamente cinematografico”, ci fa assistere alla vicenda, come seduti avanti a uno schermo!
    Personalmente ho adorato le atmosfere e la sua innegabile abilità a creare trame complesse ma ben architettate, e sebbene, forse, qualcosa si cominci ad intuire già a metà lettura, questo nulla toglie al piacere e al brivido della vicenda!
    Un altro bel colpo, Donato, bravo e grazie!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002