

RBA torna in edicola con la nuova collezione I grandi maestri del fantastico. Dopo le elegantissime edizioni della raccolta Storie senza tempo e le storie appassionanti storie delle protagoniste di Grandi donne, tra i tanti progetti RBA, I grandi maestri del fantastico porta al lettore in edizione straordinaria le distopie, gli scenari immaginari e i racconti dell’orrore che hanno fatto la storia della letteratura.
Il primo numero, già in edicola dall’8 gennaio, è La macchina del tempo di H.G. Wells. Scopriamo insieme titoli e date in programma e le caratteristiche dei volumi da collezionare.
Titoli e date in uscita
I grandi maestri del fantastico offre al lettore i capolavori inquietanti e straordinari del XIX e XX secolo, da H.G. Wells a Poe, da Stevenson a Mary Shelley, da Bran Stoker a H.P. Lovecraft.
La collezione è composta in tutto da 60 uscite, la prima in edicola al prezzo di 2,99 euro; tutte le successive saranno in vendita a 11.90 euro (salvo variazioni dell’aliquota fiscale).
Le prime 45 uscite della collezione sono già note:
- La macchina del tempo - 8/01/2021
- Frankenstein - 22/01/2021
- Il gatto nero e altri racconti del mistero e dell’immaginazione - 5/02/2021
- La guerra dei mondi - 19/02/2021
- Dracula - 5/03/2021
- Il mondo perduto - 12/03/2021
- Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde - 19/03/2021
- L’uomo invisibile - 26/03/2021
- Le montagne della follia - 09/04/2021
- La caduta della casa Usher e altri racconti del mistero e dell’immaginazione - 9/04/2021
- Il ritratto di Dorian Gray - 16/04/2021
- La peste scarlatta - 23/04/2021
- Il fantasma dell’opera - 30/04/2021
- L’isola del dottor Moreau - 7/05/2021
- Il richiamo di Cthulhu - 14/05/2021
- L’ultimo uomo - 21/05/2021
- Lo scarabeo d’oro e altri racconti del mistero e dell’immaginazione - 28/05/2021
- L’eterno Adamo - 4/06/2021
- Il caso di Charles Dexter Ward - 11/06/2021
- Il Golem - 18/06/2021
- I primi uomini sulla luna - 25/06/2021
- Il professor Challenger e la fine del mondo - 2/07/2021
- L’ombra di Innsmouth - 9/07/2021
- Le avventure di Gordon Pym - 16/07/2021
- Il vagabondo delle stelle - 23/07/2021
- Racconti gotici - 30/07/2021
- La tana del verme bianco - 6/08/2021
- Il cibo degli dei - 13/08/2021
- Il parassita - 20/08/2021
- La guerra delle salamandre - 27/08/2021
- Le Horla e altri racconti del terrore - 3/09/2021
- La principessa di Marte - 10/09/2021
- La guerra nell’aria - 17/09/2021
- L’abisso di Atlantide - 24/09/2021
- Gli allegri compari e altri racconti fantastici e del terrore - 1/10/2021
- Prima di Adamo - 8/10/2021
- Gli dei di Marte - 15/10/2021
- Il risveglio del dormiente - 22/10/2021
- Un’odissea marziana - 29/10/2021
- Racconti di mezzanotte - 5/11/2021
- Dalla terra alla luna - 12/11/2021
- Il tallone di ferro - 19/11/2021
- Il club dei suicidi e altri racconti fantastici e del terrore - 26/11/2021
- Il signore della guerra di Marte - 3/12/2021
- Suicidi e altri racconti del terrore - 10/12/2021
I titoli delle ultime 15 uscite sono ancora in via di definizione: per restare aggiornati potete consultare direttamente il sito della collezione.
Le caratteristiche dei volumi
I volumi che arriveranno in edicola sono ispirati alle edizioni d’epoca. Le loro copertine illustrate si ispirano a quelle dei cataloghi storici di alcune case editrici (Hetzel, William Heinemann, Scribner), con eleganti rifiniture in oro per titoli, fregi e decorazioni sul dorso.
Non solo: le illustrazioni interne e le copertine seguono le opere di grandi maestri d’epoca (Harry Clarke, H. Alvim Coréa, Harry Rountree, Nino Carbe) o riproducono le stampe originali delle prime edizioni dei volumi. La copertine di Dracula, ad esempio, riprende l’immagine di copertina della prima edizione del 1901.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I grandi maestri del fantastico: la nuova collezione RBA in edicola. Ecco titoli e date di uscita
Lascia il tuo commento