SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Repressione degli scrittori in Turchia: E/O si mobilita per Ahmet Altan


Sei gli scrittori e i giornalisti che nei giorni scorsi, in Turchia, a seguito di una nuova ondata di ingiustificate misure di repressione sono stati condannati all'ergastolo in regime di isolamento: per Ahmet Altan si è mobilitata ora anche la casa editrice E/O.

Elisabetta Bolondi    19-02-2018
Repressione degli scrittori in Turchia: E/O si mobilita per Ahmet Altan

Per tutti quelli che amano i libri, la lettura, gli scrittori, la libertà di esprimere il proprio dissenso, le notizie che giungono dalla Turchia sotto il regime di Erdogan sono davvero gravissime.

Sei tra giornalisti e scrittori sono stati condannati all’ergastolo in regime di isolamento. Tra essi lo scrittore Ahmet Altan, autore dell’intenso e durissimo romanzo “Scrittore e assassino”, pubblicato nel 2017 dall’editore romano E/O, che ora si mobilita per attirare l’attenzione della comunità dei lettori su un caso così drammatico di condanna per reati di opinione, una totale negazione della libertà.
Scrive Ahmet Altan nel suo libro:

“Ritengo che la letteratura sia l’attività più nobile dell’uomo. Ancora più della scienza”.

Un’altra grande scrittrice turca, che ha già scontato mesi di carcere, Asli Erdogan, autrice del bel romanzo “Il mandarino meraviglioso” edito da Keller, denuncia con forza una

“Turchia che tortura in modo kafkiano, tornando al Medioevo”

e si appella alla Corte per i diritti umani perché prenda posizione seria contro i processi illegali e farseschi che hanno portato alle gravissime condanne dei sei intellettuali turchi.

Condivido l’indignazione per atti così sconsiderati e mi chiedo verso quale tipo di società ci stiamo dirigendo, mai dimenticando i roghi di libri di così recente memoria. All’attenzione di tutti i lettori di Sololibri.net.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Repressione degli scrittori in Turchia: E/O si mobilita per Ahmet Altan

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - News Libri - Ahmet Altan - E/O - Politica ed economia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
Diario metalmeccanico
Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia
Cagliosa
I ragazzi del ciliegio 1918-1945
Il nostro debito verso Stalingrado (un debito insoluto)
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità