SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Volevo solo dipingere i girasoli di Fabrizio Altieri

Piemme, 2021 - Due coraggiosi ragazzini insegnano agli adulti che la solidarietà e la fraternità devono prevalere sulla malvagità.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 25-04-2021

8

Volevo solo dipingere i girasoli

Volevo solo dipingere i girasoli

  • Autore: Fabrizio Altieri
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Volevo solo dipingere i girasoli (Piemme 2021, collana Il battello a vapore) di Fabrizio Altieri, nato a Pisa e laureato in ingegneria meccanica e insegnante, è dedicato alla storia di due ragazzini sullo sfondo della II Guerra Mondiale.
Italia centrale. Ottobre, 1944.

«Stefano sbucò dalla porticina. Si guardò intorno e fece il fischio che significava “campo libero” . Dalla boscaglia uscì Agostino che entrò nella baracca a passo svelto».

I due amici si ritrovavano per ascoltare la radio “sul tavolo con le cuffie attaccate”. Il padre di Stefano, Sergio, ne era orgoglioso, perché potevano ascoltare trasmissioni da tutto il mondo grazie all’antenna posizionata sul tetto. Sergio era assente, perché era andato con la squadra a cercare i partigiani. Agostino si era rabbuiato a sentire la notizia dall’amico, visto che suo padre Aldo si trovava sui monti con i partigiani.

“Si diceva che fosse un capo partigiano e che i fascisti lo cercassero”.

Però Stefano, per distrarre Agostino, lo aveva invitato a mettersi una parte di cuffia per ciascuno all’orecchio in cerca di musica americana, come Glenn Miller per esempio. Uno ascoltava con l’orecchio destro e l’altro con il sinistro, orecchi opposti come lo erano i loro padri. I ragazzini sapevano che Sergio e Aldo erano stati grandi amici, almeno finché avevano preso due strade diverse. Era successo prima della guerra e la distanza si era fatta ancora maggiore dopo l’armistizio. Agostino non vedeva il padre da quasi un anno, gli mancava e invidiava Stefano, perché il suo era lì con la sua famiglia, anche se portava quella divisa nera. A volte la radio declamava strani messaggi in codice pronunciati in italiano da una voce con l’accento inglese. Mentre Stefano era certo che fossero per i partigiani, Agostino restava in silenzio perché temeva che uno di quei messaggi gli avrebbero ammazzato il babbo. Quel papà quando pensava all’amico perduto provava il dolore di una perdita. Ma sapere che i propri figli fossero diventati grandi amici consolava Aldo.

Un libro ricco di sentimento, che emoziona e fa riflettere sull’importanza dell’amicizia a tutte le età. Due coraggiosi ragazzini insegnano agli adulti che la solidarietà e la fraternità devono prevalere sulla malvagità. L’autore, che ha cominciato a scrivere da giovanissimo e a pubblicare nel 2006 storie per ragazzi e bambini, ricorda ai giovani lettori la necessità di andare oltre ogni barriera ideologica.

“Lo faccio per tutti noi, perché ci meritiamo un futuro migliore. Mi capisci, vero?”

Volevo solo dipingere i girasoli

Amazon.it: 15,67 €

16,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Volevo solo dipingere i girasoli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene
Legami feroci
Come viaggiare con un salmone
Quel treno per Inverness
Città in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002