SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

E poi, Paulette… di Barbara Constantine

Einaudi, 2012 - Anziani soli, abbandonati alla tristezza della propria condizione, si uniscono trovando una condivisione e uno scopo alla vita.

Roba Pubblicato il 30-07-2021
E poi, Paulette…

E poi, Paulette…

  • Autore: Barbara Constantine
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2012

Ferdinand vive solo in una grande fattoria della campagna francese, da quando è rimasto vedovo, pochi anni prima, e poi il secondo figlio, con la propria famiglia, se n’è andato a stare nel paese. Lui è rimasto col gatto Toffi a occupare un’abitazione piena di stanze e solitudine. Ha avuto modo di prendere le misure di questa libertà forzata e si è reso conto che lo spazio rimasto libero è opprimente. Comincia così a offrire ospitalità a quell’originale della Marceline, col seguito dell’asino Cornélius, della cagna Berte e del gattone Moje. Le offre la propria casa dopo averla trovata quasi morta nella sua decrepita abitazione col tetto sfondato e i cavi del gas mordicchiati dai topi.

La convivenza funziona e perciò gli viene naturale di ospitare anche il vecchio amico Guy, che rimane vedovo e privo di voglia di vivere. Poi tocca alle cariatidi Simone e Hortense: le sorelle Lumière. Ma la comunità di anziani ha i suoi limiti e le sue esigenze e servono anche braccia giovani e, piano piano, la fattoria si rianima e si riempie anche di vita nuova quando alla fine… arriva Paulette, a portare la luce…

E poi, Paulette… (Einaudi, Stile libero Big, 2012, trad. M. Botto) propone una storia possibile di solidarietà, di speranza e di rivalorizzazione della vecchiaia o, meglio, di rivalorizzazione della dignità delle persone anziane. Una metafora? Una parabola, un esempio possibile? Forse tutto assieme.

“Quando alla fattoria è arrivato il computer […] si è scoperto che Gay è molto portato. Ha cominciato a passare gran parte delle sue notti insonni navigando, esplorando il web. Una mattina, a colazione, ha lanciato l’idea di creare un sito. Pensava che sarebbe stato interessante far conoscere ad altri la loro esperienza, spiegare come vivessero tutti insieme, i vantaggi, gli inconvenienti, e via dicendo […] Hanno pensato al nome da dare al sito, e Guy ha proposto: solidarnonni.com”

Un racconto umoristico, per nulla eccessivamente sentimentale ma caloroso che tratta giovani (il più piccolo ha 8 anni) e anziani (la più anziana ne conta 95) con affettuosa dolcezza mostrandone con rispetto le fragilità e le qualità. Un racconto che rende i personaggi veri e famigliari coinvolgendo il lettore che si sente parte di questa piccola umanità.

Barbara Constantine (Nizza 1955) è una sceneggiatrice e sceneggiatrice francese di origini americane che vive nella regione parigina. Ha scritto diversi romanzi, di cui alcuni già tradotti anche in italiano: La bella estate di Melie (Cairo 2009), Non dire gatto… (Cairo 2010), Tom piccolo Tom (Fazi 2011).

E poi, Paulette...

Amazon.it: 16,50 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Una lettura positiva da consigliare a chi pensa che le generazioni siano delle categorie distinte e differenti che non sappiano comunicare e non abbiano nulla da spartire tra di loro.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: E poi, Paulette…

  • Altri libri di Barbara Constantine
Tom piccolo Tom

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002