SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Piloti di se stessi di Clemente Ingenito

LoGisma, 2022 - Qualsiasi obiettivo ambizioso si raggiunge con un primo passo: decidere di mettersi in gioco. Clemente Ingenito ci ricorda che non dobbiamo subire gli eventi ma cercare di essere i piloti di noi stessi, delle nostre scelte.

Andrea Coco
Andrea Coco Pubblicato il 29-09-2022
Piloti di se stessi

Piloti di se stessi

  • Autore: Clemente Ingenito
  • Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2022

L’intera vita, umana e professionale, di Clemente Ingenito è stata contrassegnata dalla sua passione per il volo. Appassionato di aerei sin da bambino, ha conseguito il brevetto da pilota ad appena 17 anni, per diventare successivamente perito aeronautico ed entrare nel 1987 in Marina presso l’Accademia navale di Livorno. Dopo aver vinto il concorso interno per ufficiali piloti, è partito alla volta della scuola della U.S. Navy ed è stato selezionato per la “jet school”, dove ha conseguito l’abilitazione a pilotare l’AV-8B Harrier II Plus, diventando così il primo pilota italiano ad atterrare con un jet sulla portaerei americana, l’USS John F. Kennedy.

Come pilota militare ha preso parte alla prima guerra del Golfo (1991), dal 1993 al 1999 è stato in forza alla Portaerei Garibaldi, partecipando a diverse campagne militari, tra cui la Somalia, l’Albania e il Kosovo. Ha terminato la carriera militare col grado di Tenente di Vascello e con più di trecento appontaggi effettuati su diverse portaerei, per diventare successivamente pilota civile, comandante di Airbus A-320 di ITA-Airways.

Ma l’autore ha deciso di scrivere Piloti di se stessi (LoGisma, 2022) non tanto per il desiderio di raccontare le sue storie aeronautiche, quanto per condividere pensieri sui quali da tempo va riflettendo, pensieri che riguardano tutti a prescindere dai propri interessi. L’autore ha notato come in questi ultimi anni i nostri ritmi di vita siano diventati sempre più veloci, i cambiamenti siano sempre più rapidi, così rapidi da non dare alle persone il tempo di abituarsi a un ciclo che questo è stato già soppiantato da un nuovo ciclo.

Una situazione allarmante che può spingere alcune persone a ripiegarsi in sé stesse, a rassegnarsi a subire il cambiamento piuttosto che esserne parte attiva. E lui per evitare un tale situazione ha scritto delle storie, “perché a volte rifugiarmi nei ricordi mi permette di fare una pausa, di riflettere più profondamente, prima di tornare a guardare i fatti con la voglia di far esplodere interiormente quella forza per cambiare le cose che non vanno”. Storie che, secondo Clemente Ingenito, possono aiutare a riflettere, a dare un contributo al cambiamento di sé stessi e del prossimo.

E l’autore nota come tale disorientamento non tocchi solo le persone adulte ma soprattutto gli adolescenti, rimasti privi di quei valori basici che lui aveva ricevuto da ragazzo. Per questo motivo i suoi racconti sono rivolti in particolar modo a loro, perché possano rappresentare degli stimoli a credere in sé stessi, ad accendere quella passione che li possa spingere a raggiungere i loro obiettivi.
Insomma, secondo l’autore non dobbiamo subire gli eventi ma cercare di essere i piloti di noi stessi, delle nostre scelte, perché ogni scelta scaturisce in ultima analisi dalla propria determinazione. E qualsiasi obiettivo ambizioso si raggiunge con un primo passo: decidere di mettersi in gioco.

Piloti di se stessi. Qualsiasi obiettivo ambizioso si raggiunge con un primo passo: decidere di mettersi in gioco

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Piloti di se stessi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002