SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I figli del buio di Colum McCann

Colum McCann è uno scrittore realista e poetico, che ne I figli del buio, uno dei suoi primi romanzi pubblicati in Italia, narra di un’umanità invisibile, nascosta e che fugge dalla vita in superficie persa nei propri dolori.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 15-09-2020

10

I figli del buio

I figli del buio

  • Autore: Colum McCann
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Il Saggiatore

Alcune volte quando meno me lo aspetto alcuni libri riappaiono nella mia libreria, forse perché erano finiti in terza fila, oppure qualche segno era in procinto di farmeli ricordare. I figli del buio (edito nel 1998 per il Saggiatore e oggi in catalogo BUR) l’ho ritrovato così, nel voler mettere in ordine gli autori irlandesi, presenti da tempo nella mia vita e da me molto amati. Ricordo come se fosse ieri quando l’ho acquistato e dove, nella magnifica Firenze, in pieno centro, in una libreria enorme per me che arrivavo dalla provincia. Per questa lettura che mi sono riproposta prendo in prestito la bella frase di Goliarda Sapienza:

"Dopo alcuni anni i libri significativi nella nostra vita vanno riletti!"

Colum McCann, dublinese e newyorkese d’adozione è tra i più noti autori contemporanei e i suoi romanzi sono pubblicati in molti paesi del mondo. Uno scrittore realista e poetico, ha sempre amato definirsi, e ancora una volta ne I figli del buio, uno dei suoi primi romanzi pubblicati in Italia, narra di un’umanità invisibile, nascosta e che fugge dalla vita in superficie persa nei propri dolori. Un romanzo crudo, reale, drammatico, la storia di una famiglia raccontata nel corso del tempo, nella New York del 1916, dove emigrati di colori, italiani, irlandesi, polacchi lavoravano sotto la città, nei tunnel della metropolitana da Brooklyn a Manhattan, e nella città degli anni ’90 con le vicende legate al senzatetto Treefrog (Clarence Nathan Walker).

Treefrog un tempo era un operaio edile che costruiva i grattacieli della città, e la lunga storia della sua famiglia è legata agli esodi e all’emarginazione razziale. La nonna era irlandese, il nonno di colore proveniva dalla Georgia (Nathan Walker) e sua madre un’indiana americana; vicende generazionali di coloro che senza esitazione avevano lasciato la propria terra spinti dalla speranza di un futuro migliore altrove. La loro è la storia commovente di immigrati che a inizio Novecento, sedotti dal sogno americano, lavoravano senza sosta allo scavo della metropolitana, o in cima ai grattacieli, nel mentre si decideva di un possibile invio di truppe americane in Europa. I soli lavori che venivano offerti, e che davano la possibilità di vivere dignitosamente.

“Tutti hanno facce scavate dal lavoro, fumano senza sosta come se dovessimo morire di lì a poche ore. Sotto terra, sotto il fiume Hudson, gli uomini talpa lavorano nei tunnel dove vige la democrazia perché nel buio qualsiasi sia il colore della pelle essa sarà ricoperta di fango e sporco da rendere tutti uguali. Stanno sconfiggendo il fiume, verranno montate grandi ruote di acciaio e la galleria continuerà verso Manhattan."

Nella vita oscura di Treefrog vissuta nel sottosuolo, il ricordo della sua famiglia è legata alla lotta di vivere nella crescente durezza della modernità, agli orrori sul lavoro, all’odio razziale ed anche al dolce ricordo dell’amata figlia e delle musiche di Louis Armstrong, James Brown, Jimi Hendrix, suonate con la sua inseparabile armonica. Tra gli emarginati e i più disperati di New York sa di avere perso tutto. Ogni mattina quando si sveglia si accerta di essere vivo, in quella comunità buia e violenta di persone dimenticate: un mondo di stupri, ratti, droghe e combattimenti per un pezzo di pane. Fallimenti, separazioni, alcool, nostalgie, dolori, sensi di colpa, tanti saranno i racconti dei nostri personaggi invisibili, di coloro che non riemergono dal buio dei tunnel dove sono obbligati a vivere, che si difendono dalla luce, dai pregiudizi, dalle relazioni sociali, dalla vergogna, per divenire così piccoli ai nostri occhi da poter rimanere nascosti per sempre al mondo intero e senza più nessuna speranza di redenzione. Grandi temi affronta il nostro autore in questo romanzo che desta profonda emozione, dai grandi problemi di razza all’amore filiale, tutti racchiusi nell’epopea familiare di un uomo che senza censure narra la sua lurida e umida esistenza sotterranea.

“Nel buio della sua tana nel profondo della galleria, Treefrog accese un piccolo falò di giornali e ramoscelli. Era una sera tardi e un treno rimbombava in lontananza."

I figli del buio

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I figli del buio

  • Altri libri di Colum McCann
Transatlantic
Questo bacio vada al mondo intero
Di altre rive

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002