SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una bambina e basta di Lia Levi

Una bambina e basta è un racconto delicato, struggente, a tratti ironico dell’infanzia dell’autrice durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale. Lia Levi narra, condensandoli in poche pagine, i momenti salienti della sua storia personale...

Gwen1984
Gwen1984 Pubblicato il 02-10-2012

9

Una bambina e basta

Una bambina e basta

  • Autore: Lia Levi
  • Genere: Storie vere
  • Casa editrice: E/O

Una bambina e basta è un racconto delicato, struggente, a tratti ironico dell’infanzia dell’autrice durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale. Lia Levi narra, condensandoli in poche pagine, quelli che sono i momenti salienti della sua storia personale: dal trasferimento della famiglia da Torino a Roma al rifugio presso un convento cattolico, insieme alla mamma e alle sorelle, per sfuggire alla deportazione.
Ciò che colpisce, sin dall’incipit fulminante, è la scelta della scrittrice di presentare al lettore non tanto l’ottica di una donna adulta che tramite i ricordi torna indietro nel tempo, quanto le sensazioni vivide e i pensieri immediati della bambina che era:

Non mi piacciono i grandi quando decidono di farti un discorso: si sentono evoluti e magnifici, ti guardano negli occhi, cercano il tono a mezza altezza… ora saprai tutto anche tu, ci pensano loro a impacchettarti la notizia come una merendina.

In particolare, uno degli aspetti che definisce l’universo di Lia bambina è il rapporto ambivalente con la madre: una donna forte, forse più del marito e padre delle sue figlie, che lotta per proteggere le bambine non solo dalla minaccia concreta della deportazione, ma anche da quella più subdola della perdita di identità. Sarà lei a contrapporsi al desiderio impulsivo di Lia di abbracciare la fede cattolica, perché attratta dagli aspetti “formali” di questa religione durante il soggiorno forzato in convento; sarà sempre lei a spiegare alla figlia che il suo essere persona, “bambina”, non è etichettabile con la mera appartenenza ad un credo religioso.

Questo libro, vincitore nel 1994 del Premio Elsa Morante - Opera Prima, racchiude al suo interno i grandi temi della guerra, dell’ingiustizia e della definizione del proprio io attraverso una scrittura limpida ed efficace, sorretta da un’interpretazione del reale genuina come solo quella di un bambino può essere:

“Che colpa posso avere io se ebrea ci sono nata?” buttavo lì debolmente di fronte a qualche suora che si disperava per noi… Andare al limbo? Solo perché uno è nato in un modo invece che in un altro, senza poterci fare niente… Mi smarrivo nei miei ragionamenti.

Una bambina e basta. Raccontata agli altri bambini e basta. Ediz. a colori

Amazon.it: 9,40 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una bambina e basta

  • Altri libri di Lia Levi
  • News su Lia Levi
La lettera B
Io ci sarò
La sposa gentile
La notte dell'oblio
Ognuno accanto alla sua notte: il nuovo romanzo di Lia Levi

Ognuno accanto alla sua notte: il nuovo romanzo di Lia Levi

Giornata mondiale del rifugiato 2018: 5 libri per capirne l'importanza

Giornata mondiale del rifugiato 2018: 5 libri per capirne l’importanza

Cinquina Premio Strega 2018: i libri consigliati da una lettrice forte

Cinquina Premio Strega 2018: i libri consigliati da una lettrice forte

Cinquina Premio Strega 2018: chi sono i finalisti

Cinquina Premio Strega 2018: chi sono i finalisti

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • vito forte
    13 marzo 2014, 14:10

    Grandissimi grazie tante

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Un uomo senza patria
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002