SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l’altro, gli altri di Vittorio Lingiardi

UTET, 2019 - Vittorio Lingiardi ci avvicina al tema delicato della convivenza, a partire da quella con noi stessi, per raggiungere quella con il mondo che ci circonda.

Annalisa Ortolani
Annalisa Ortolani Pubblicato il 22-01-2021
Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l'altro, gli altri

Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l’altro, gli altri

  • Autore: Vittorio Lingiardi
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: UTET
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, ci presenta, nel suo breve saggio Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l’altro, gli altri (Utet, 2019), il tema delicato della convivenza tra gli esseri umani. L’autore percorre un cammino a tre tappe che riguarda tutti gli uomini, come dimostra il fatto che l’opera faccia parte della serie Dialoghi sull’uomo.

Convivenza, lo dice la parla stessa, significa “vivere con”, “vivere insieme”. Questi tre insiemi sono ben esemplificati dalla copertina non casuale del testo: tre cerchi che si intersecano, quello dell’Io, quello del Tu e quello del Noi. Ognuno di essi ha un proprio spazio ben delineato, ma incontra sempre quello degli altri. Nessuno di noi vive isolato dal resto del mondo, ma siamo sempre in contatto con il prossimo, all’interno di un ambiente che ci coinvolge tutti.

"Senza un tu l’Io si svuota. Senza un noi il tu si inaridisce. Sordo a se stesso, l’io si calpesta."

Prima di interagire con gli altri, l’uomo è però in interazione con se stesso. Siamo noi la prima nostra casa, dove dobbiamo imparare ad abitare serenamente, in modo poi da poter aprire la porta verso l’esterno e accogliere gli altri. L’uomo non è un essere a una sola dimensione, ma ne contiene una pluralità. Solo imparando ad accettarle e a viverle tutte, possiamo essere in grado di convivere con un altro essere umano, poiché al nostro interno ogni conflitto è stato placato.

Lingiardi ci avvicina a questo tema attraverso innumerevoli riferimenti letterari, televisivi e cinematografici, oltre ovviamente a quelli scientifici e clinici, in modo da metterci in rapporto con molte storie diverse. La dimensione del racconto, infatti, che sia scritto o orale, è fondamentale. Attraverso le parole ci si ritrova e ci si ricompone. Hillman diceva che le storie curano, e lo fanno, ci dice Lingiardi:

“Perché, abituandoci alla capacitò immaginativa e alla libera convivenza con la memoria (compresa la capacità di dimenticare) e sviluppandosi attraverso un ascolto, danno una dimora alla nostra vita”.

Nell’ascolto e nella ricezione della storia entra in gioco il rapporto Io-Tu, che si evolve poi in Noi, ampliandosi. Ogni tipo di rapporto, da quello d’amore o di amicizia, a quello con un insegnante o un terapeuta, essendo un incontro con un essere umano diverso da noi, ridefinisce i confini della nostra identità. La realizzazione più completa dell’uomo si ha infatti nel porsi in relazione con le storie altrui, dopo aver compreso e accettato la propria. Nel convivere e nello stare insieme.

Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l'altro, gli altri

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l’altro, gli altri

  • Altri libri di Vittorio Lingiardi
Mindscapes

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Nient'altro che polvere
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002