SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Caterina da Vinci e il segreto di Leonardo di Robin Maxwell

Newton Compton, 2012 – Molti lo dipingono come il miglior romanzo storico dell’anno. Certo è che siamo nel cuore del Rinascimento e che solo a menzionare Leonardo vengono i brividi. La storia della madre coraggiosa di un bambino che sconvolgerà l’intera umanità!

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 30-07-2012

8

Caterina da Vinci e il segreto di Leonardo

Caterina da Vinci e il segreto di Leonardo

  • Autore: Robin Maxwell
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2012

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Molti dipingono “Caterina da Vinci e il segreto di Leonardo” di Robin Maxwell come il miglior romanzo storico dell’anno. Certo è che siamo nel cuore del Rinascimento e che solo a menzionare Leonardo vengono i brividi. La storia della madre coraggiosa di un bambino che sconvolgerà l’intera umanità!

Caterina è poco più di una bambina e vive insieme al padre, rimasto vedovo, a Vinci, un solare paesino toscano. La complicità con il padre è una cosa molto rara per i tempi. La cultura e la sensibilità del genitore influenzano l’intera giovinezza della ragazza regalandole quel sapere che era prerogativa esclusiva dei maschi. Il padre, esperto alchimista, manda avanti con fatica ma con smisurata passione una bottega farmaceutica. La ragazza inizia ad aiutarlo ed a rendersi molto utile nel mestiere così specialistico e misterioso, soprattutto per quei tempi. Siamo in piena epoca rinascimentale e l’incredibile sviluppo delle arti inizia ad assumere livelli che ancor oggi stupiscono e che sono tuttora inspiegabili. La fantastica concentrazione di immortali artisti nella pittura, nella scultura, nell’architettura, nella letteratura e nella scienza tutta caratterizza un’era splendente ed unica. La ragazza ne diventa partecipe e protagonista in breve tempo. Oltre ad imparare il difficile mestiere del padre, rimane affascinata dalla sua fornitissima biblioteca tanto che impara il latino, il greco, l’ebraico oltre ad assumere preziose nozioni sui classici, sulla matematica e sulle scienze. La sua rapidità di comprensione ed apprendimento rende orgoglioso il padre. Una famiglia non convenzionale per i tempi, decisamente moderna e con una apertura mentale che ritroveremo senz’altro nel piccolo Leonardo. Nella casa dell’abilissimo farmacista di Vinci si respira l’aria rinascimentale e numerosi sono i personaggi che vi transitano come Poggio Bracciolini.

Con il manifestarsi della pubertà, l’entusiasmo della conoscenza viene un attimo turbato dagli ardori giovanili e Caterina sente il bisogno di libertà , di aria fresca e di nuove conoscenze. E’ durante una di queste brevi e innocenti “fughe” dalla bottega che rimane abbagliata dalla bellezza di Piero da Vinci, un giovane e brillante notaio. Fantasticando con i grandi amori della letteratura classica la ragazza si abbandona all’infatuazione profonda. Dalla passione nasce un bambino che cambierà la storia del mondo. La ragazza, appena quindicenne, darà prova di grande coraggio ed alleverà il bambino con amore e maturità. Intuendo le doti straordinarie del piccolo lo introdurrà in quel mondo culturale così in fermento nel periodo. Lo avvicinerà ai grandi maestri del tempo e ne seguirà i primi passi senza mai abbandonarlo. Dovrà agire con coraggio ed assumere mentite spoglie maschili per vincere la forte diffidenza nei confronti delle donne.
Accanto alla bellissima figura della donna, si affaccia sul romanzo l’incredibile genio del figlio e la sua fortissima personalità. Un’intelligenza quasi soprannaturale che ancor oggi influisce sulla nostra quotidianità.

Pubblicato da Newton Compton nel 2012, “Caterina da Vinci e il segreto di Leonardo” è un bellissimo romanzo storico illuminato dalla luce della rinascita e dalla forza di quella giovane donna che serbava un destino così formidabile. La bravissima scrittrice americana Robin Maxwell, già autrice di ottimi romanzi storici imperniati perlopiù su figure femminili, ci riporta in quella Toscana assetata di conoscenza lasciandoci la speranza che possa ripetersi quel periodo che finora sembra rimanere unico!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Caterina da Vinci e il segreto di Leonardo

Lascia il tuo commento

Commenti: 3

  • IngSorry
    2 agosto 2012, 17:35

    Un libro Bellissimo, ti appassiona e ti “acchiappa” in maniera inattesa. Sicuramente da leggere.

  • Anonimo
    20 dicembre 2012, 17:26

    Dice che non si puo’ sbeffeggiare, e d’accordo, ma proprio non ce la faccio a dire che questo libro e’ buono. A dir tanto si puo’ leggere come parodia.

  • tina98
    2 marzo 2013, 18:58

    Questo libro mi ha coinvolto fin dall’inizio!! lo trovo magnifico!! :)

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002