SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Addio a Papa Benedetto XVI: 5 libri da leggere per conoscere il pensiero di Joseph Ratzinger

Il Papa emerito Benedetto XVI è morto oggi, 31 dicembre 2022, alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Ecco 5 libri da leggere per riscoprire il pensiero di Joseph Ratzinger e ricordarlo anche dopo la sua morte.

Federica Ponza
Federica Ponza - Rachele Landi Pubblicato il 31-12-2022
Addio a Papa Benedetto XVI: 5 libri da leggere per conoscere il pensiero di Joseph Ratzinger

A pochi giorni dalla notizia di un peggioramento delle condizioni di salute di Benedetto XVI, è arrivata la notizia che i fedeli temevano: oggi, 31 dicembre 2022, alle ore 9:34 è morto il Papa Emerito in Vaticano.

Joseph Ratzinger, nato in un paesino della Germania meridionale il 16 aprile 1927, aveva 95 anni. Benedetto XVI è stato il 265esimo Papa della Chiesa Cattolica, rimanendo in carica dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013, giorno in cui annunciò di rinunciare alla sua carica di Pontefice.

Ecco 5 libri da leggere per riscoprire il pensiero e i discorsi di Papa Benedetto XVI e ricordarlo anche dopo la sua morte.

1. Io credo. Le pagine più belle di Benedetto XVI

Amazon

Vedi su Amazon

Per celebrare il 90° compleanno del Papa emerito, Edizioni San Paolo ha pubblicato a marzo 2017 questo libro che raccoglie le pagine più belle scritte da Benedetto XVI sulla fede cattolica ed era un omaggio al Pontefice che, più di ogni altro negli ultimi decenni seguenti al Concilio Vaticano II, aveva sottolineato il valore del tema della fede e della tradizione cattolica.

Molte persone, infatti, non hanno mai letto i numerosi, lucidi e profondi scritti che il Papa emerito ha prodotto. Nel testo, utile per la meditazione personale anche in tempo di Quaresima, vengono presentati i grandi temi che sono sempre stati a cuore a Benedetto XVI e che fanno parte del suo personale "Credo".

2. Benedetto XVI – Immagini di una vita di Maria Giuseppina Buonanno e Luca Caruso

Amazon

Vedi su Amazon

Questo libro, sempre pubblicato in occasione del 90° compleanno del Papa Emerito e disponibile in libreria dal 4 aprile 2017, ripercorre la vita di Joseph Ratzinger a partire dall’11 febbraio 2013, data in cui Benedetto XVI annuncia alla Chiesa e al mondo la sua intenzione di rinunciare al pontificato, e procedendo a ritroso, partendo come in un ideale flashback.

Dalla nascita in un piccolo paesino della Baviera alla condizione di Papa emerito (vissuta nella preghiera presso il monastero Mater Ecclesiae in Vaticano, dove oggi si è spento), la narrazione è avvincente e accompagnata da numerose foto, alcune delle quali inedite. Uno straordinario patrimonio di immagini, ricordi e testimonianze che ci restituisce tutta la ricchezza umana, teologica e pastorale di Joseph Ratzinger - Benedetto XVI.

3. L’infanzia di Gesù di Joseph Ratzinger

Amazon

Vedi su Amazon

Con quest’opera, pubblicata pochi mesi prima della scelta di lasciare il soglio pontificio, Benedetto XVI porta a conclusione la trilogia su Gesù di Nazareth, di cui fanno parte Gesù di Nazaret. Dal Battesimo alla Trasfigurazione (2007) e Gesù di Nazaret. Dall’ingresso in Gerusalemme fino alla risurrezione (2011).

Leggi la recensione di Margherita Giacosa su Sololibri:

Recensione del libro

L’infanzia di Gesù
di Joseph Ratzinger

4. "Senza radici. Europa, relativismo, Cristianesimo, Islam" di Joseph Ratzinger e Marcello Pera

Amazon

Vedi su Amazon

Un rischiaramento di concetti e di fenomeni che aiutano il lettore a comprendere il significato della parola “relativismo” collegato con le questioni storico-religiose dell’Europa. Un concetto molto caro a Benedetto XVI e affrontato in molti discorsi durante il Suo pontificato, qui messo su carta in un saggio pubblicato nel 2004 da Mondadori, scritto a quattro mani con l’allora Presidente del Senato della Repubblica Marcello Pera.
Leggi la recensione di Clemencia Rando su Sololibri:

Recensione del libro

Senza radici. Europa, relativismo, Cristianesimo, Islam
di Joseph Ratzinger, Marcello Pera

5. "La vera Europa. Identità e missione" di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Amazon

Vedi su Amazon

Se tutti ricordiamo quanto Papa Benedetto XVI ci tenesse a sottolineare il tema delle radici cristiane dell’Europa e lottasse contro il relativismo imperante, non tutti sanno che nel 2021 è uscito un libro che costituisce un ultimo appello del Papa Emerito per la riscoperta della vera identità dell’Europa, con testo di introduzione a cura del nuovo Pontefice, Papa Francesco. Il libro è stato pubblicato in occasione del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Santa Sede e l’Unione Europea. Le parole di Joseph Ratzinger risuonano con un monito di grandissima lucidità e attualità:

«la figura di Gesù Cristo sta al centro della storia europea ed è il fondamento del vero umanesimo, di una nuova umanità. Perché se Dio è divenuto uomo, allora l’uomo acquisisce una dignità del tutto nuova. Se l’uomo invece è solo il prodotto di un’evoluzione casuale, allora la sua stessa umanità è un caso e così a un certo punto sarà possibile sacrificare l’uomo per scopi apparentemente superiori. Ma se Dio però ha creato e voluto ogni singolo uomo, le cose stanno in modo completamente diverso. E se Dio stesso è divenuto un uomo, se addirittura ha patito per l’uomo, allora l’uomo partecipa alla dignità propria di Dio. Chi erra su cosa è l’uomo, attacca Dio stesso».

Segnaliamo il libro che Papa Benedetto XVI ha voluto che fosse pubblicato dopo la sua morte, come suo ultimo testamento spirituale:

Che cos'è il cristianesimo. Quasi un testamento spirituale
Amazon.it: 20,00 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio a Papa Benedetto XVI: 5 libri da leggere per conoscere il pensiero di Joseph Ratzinger

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare San Paolo Religioni Joseph Ratzinger (Benedetto XVI)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002