SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ieri di Agota Kristof

Uno ieri c’è sempre. I dubbi nascono quando si parla di oggi o di domani. Ieri è sicuro, per quanto si cerchi di allontanarlo, come fa il protagonista di questo romanzo breve, Tobias.

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 20-08-2012

6

Ieri

Ieri

  • Autore: Agota Kristof
  • Casa editrice: Einaudi

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Uno ieri c’è sempre. I dubbi nascono quando si parla di oggi o di domani. Ieri è sicuro, per quanto si cerchi di allontanarlo, come fa il protagonista di questo romanzo breve, Tobias. Figlio di una donna che si prostituisce coi contadini per sopravvivere, scopre che suo padre è il maestro del paese e, preso da un conato di odio per sé e il mondo, lo accoltella e scappa. Abbandona la sua patria e va a fare l’operaio in un paese straniero, ma il passato lo insegue: incontra esuli come lui, sradicati che tirano a vivere finché non ce la fanno più e si tolgono la vita.
Tobias, che per dimenticare il suo ieri ha cambiato perfino il nome, incontra la sorellastra e se ne innamora.
La vita squallida sembra autodistruggersi e al suo posto subentrano i sogni avulsi dalla realtà, come Line, la donna immaginaria che Tobias crede di incontrare nella sorellastra.

Scritto in prima persona al presente, anche lo stile del romanzo Ieri rifugge il passato. Le frasi sono brevi, come se anche lo spezzettamento dei paragrafi rispecchiasse la frammentarietà dell’anima di Tobias.
Il futuro, alla fine, arriva. Non nella persona di Line. Tobias sposa la ragazza che frequentava da tempo, ci fa dei figli, continua a lavorare nella fabbrica di orologi: il futuro viene descritto con poche frasi, secche come foglie cadute.
Significativo il fatto che la Kristof non scriva mai i nomi del paese da cui Tobias è scappato e del paese in cui è andato a vivere, come se la condizione dell’esule (che lei stessa ha sperimentato sulla propria pelle) fosse la stessa indipendentemente dalle attribuzioni geografiche.

Sono nato in un villaggio senza nome, in una nazione senza importanza.
Mia madre, Esther, chiedeva la carità nel villaggio, andava anche a letto con gli uomini, contadini che le davano farina, mais, latte.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ieri

  • Altri libri di Agota Kristof
  • News su Agota Kristof
L'analfabeta
Ieri
La vendetta
Il Mostro e altre storie
Trilogia della città di K. di Agota Kristof: dal libro al film

Trilogia della città di K. di Agota Kristof: dal libro al film

Addio ad Agota Kristof, l'apolide della solitudine

Addio ad Agota Kristof, l’apolide della solitudine

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Piccole donne
L'abbazia di Northanger
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002