SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il cavaliere del fiordo di Giuseppe Bresciani

Leone Editore, 2021 - Un solido romanzo storico che concilia la forza di un plot ricco e ben costruito con una cifra stilistica letteraria di tutto rispetto.

Atticus Finch Pubblicato il 29-10-2021
Il cavaliere del fiordo

Il cavaliere del fiordo

  • Autore: Giuseppe Bresciani
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Cominciamo dal titolo. Il cavaliere del fiordo (Leone Editore, 2021) fa pensare al solito romanzo fantasy. Nulla di più sbagliato e forviante. Si tratta, invece, di un solido romanzo storico che concilia la forza di un plot ricco e ben costruito – l’ambientazione storica è accuratissima – con una cifra stilistica letteraria di tutto rispetto.

Il protagonista, Rodolfo Arnesen, è un cavaliere danese del XII secolo che deve attraversare la lunga notte dell’anima prima di abbracciare la luce. È un uomo d’antan, come non ce ne sono più, si è tentati di dire, cioè virile, leale e sensibile, capace di affrontare il dolore e il disonore con grande dignità, di vendicarsi, pentirsi e riscattarsi a fronte alta.

Il fascino di questo romanzo è nella sua capacità di fare compiere al lettore un viaggio strepitoso nel cuore dell’Homo medievalis e insieme nell’Europa del Nord e centrale del Trecento. Vi si racconta, infatti, un mondo crudele e insieme immaginifico, quasi sconosciuto, segnato dal simbolismo e dall’inquietudine e perciò capace di disorientare e insieme guidare la natura umana verso mete più luminose.

Il libro non delude (d’altra parte, Giuseppe Bresciani è un autore elegante e colto), anzi sorprende per i colpi di scena e invita a riflettere perché il protagonista è un guerriero e insieme un pensatore.
Cito solo due frasi, ma significative. La prima dice che “Ogni anima deve assaggiare la morte prima di morire”. La seconda ci ricorda che “si va alla gloria mediante le battaglie, alla fortuna tramite i mercati e alla saggezza attraverso il deserto”.

Riuscita l’idea di narrare in prima persona grazie all’escamotage del manoscritto composto su diciotto rotoli di papiro. Ottimi anche il prezzo e la veste tipografica. In conclusione, un libro bellissimo e che si legge tutto d’un fiato, e perciò raccomandabile a chi ama le letture appaganti.

Il cavaliere del fiordo

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il cavaliere del fiordo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002