SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ritratto di un assassino di Patricia Cornwell

Il panico era generale ed in molti erano convinti che il Maligno fosse ritornato sulla Terra. Londra era sconvolta dagli omicidi di colui che si firmava “Jack lo Squartatore”.
A centoventi anni dalla vicenda, Patricia Cornwell riapre il caso poliziesco più famoso della storia...

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 01-06-2011

2

Ritratto di un assassino

Ritratto di un assassino

  • Autore: Patricia Cornwell
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

- Sottotitolo: Jack lo Squartatore. Caso chiuso

L’oscurità avvolge tutto, solo un lume lontano. La nebbia latente, lo stretto vicolo in ciottolato. Una prostituta vestita di stracci sta tornando nel suo squallido alloggio. Un’ombra improvvisa compare, un mantello scuro che nasconde una lama affilata. In un attimo, un grido soffocato, sordi colpi nella giovane carne, poi solo una scia di sangue che segue l’acqua nei tombini della città.
Cinque donne vengono barbaramente trucidate tra agosto e novembre del 1888 nel quartiere di Whitechapel a Londra.

Il mito del caso poliziesco numero uno viene riproposto, la leggenda di Jack lo Squartatore rivive per un’altra volta e si rinnova.
Con un’indagine senza pari, Patricia Cornwell identifica l’esecutore degli efferati delitti nel famoso pittore dell’epoca Walter Sickert. Il più famoso serial killer (il primo nell’immagine collettiva) della storia ha finalmente un nome.
Patricia Cornwell, la grande scrittrice di romanzi gialli, si tuffa in un impegnativo lavoro investigativo con dispendio enorme di tempo, energie e denari (sembra che abbia acquistato alcuni dipinti di Sickert).

Con meticolose indagini tra Inghilterra e Francia rimette a nudo il caso per eccellenza, il caso di Jack The Ripper. Documenti, dipinti, lettere, timbri postali, libri di storia.
Non lascia nulla al caso, coinvolge Istituti di medicina legale, scienziati forensi, esperti dell’arte, storici, investigatori, poliziotti, psicologi. Rovista musei, gallerie ed archivi con l’aiuto di una squadra tanto imponente quanto efficiente.
Rispolvera la vicenda dopo centoventi anni circa e lo fa con le moderne tecniche investigative, quelle a cui è abituata nei suoi romanzi, quelle della “sua” Kay Scarpetta.
Affronta l’indagine attraverso i cardini della medicina legale analizzando le ferite e gli scempi perpetrati sul corpo delle cinque vittime. Ricostruisce tutti le tempistiche e gli spostamenti di Walter Sickert, intrecciandoli con le date degli omicidi. Analizza ancora il profilo psicologico del pittore mettendo in luce le sue devianze sessuali. Legge e rilegge le lettere dello squartatore. Interviene anche con la tecnica del Dna.
Descrive la Londra vittoriana del 1888 con la sua proverbiale abilità rimarcando la povertà assoluta della stragrande maggioranza della popolazione e le condizioni inumane in cui versano interi settori sociali.
Infine inchioda il colpevole. Non uno storico, non un criminologo, non un investigatore, ma una scrittrice risolve il caso irrisolvibile per eccellenza.
Ed ora i fatti, i luoghi, i documenti e le prove ci sono, sta ad ognuno di noi trarre le conclusioni e confrontarle con quelle della più famosa giallista dei nostri tempi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ritratto di un assassino

  • Altri libri di Patricia Cornwell
A rischio
Il fattore Scarpetta
Morte innaturale
La fabbrica dei corpi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Jane Eyre
L'universo nei tuoi occhi
Caterina. Una principessa tra amore e potere
E qualcosa rimane
Colpevole d'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002