SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’Ora del male di Tom Kuka

Besa muci, 2021 - La passione per i miti, per le storie raccontate dai nonni è alla base di questo meraviglioso romanzo. Un libro ben scritto, che contiene tutti gli elementi affinché possa essere una lettura che rimane nel cuore.

Laura Martiner Pubblicato il 25-08-2021
L'Ora del male

L’Ora del male

  • Autore: Tom Kuka
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2021

Tom Kuka è lo pseudonimo di Enkel Demi, giornalista, conduttore televisivo e radiofonico albanese. Nel suo Paese è un autore pluripremiato, tanto da essersi guadagnato quest’anno il Premio dell’Unione Europea per la Letteratura con il romanzo di ultima uscita in Albania, Flama. L’Ora del male (Besa muci, 2021, trad. Fioralba Duma e Valentina Notaro) può essere catalogato nel genere del realismo magico, anche se l’autore non si mostra molto d’accordo con questa scelta dettata dalle regole di mercato. In una delle più recenti interviste rilasciate, esattamente alla trasmissione radiofonica Fahrenheit, afferma:

"Io non faccio realismo magico, io scrivo della mia terra, attraverso il racconto dei miei avi e il paesaggio dei Balcani è talmente bello, che sembra magico".

Effettivamente non si può prescindere dal fatto che la lettura del romanzo conduca, in qualche modo, in un mondo magico. Il protagonista è Sali Kamati e la narrazione si apre con un assassinio. L’uomo deve vendicare la morte di suo fratello. Si badi bene a quel "deve", perché il filo della vendetta, l’urgenza di lavare con il sangue la morte di un’altra persona, qui si fa forte. Il legame con le tradizioni è molto più potente dell’importanza della vita umana. La vittima si chiama Çelo Mezani e il racconto si apre proprio con la descrizione della sua morte. Quanto dolore e quanta sofferenza, quanta malinconia e quanta scrittura di spessore in queste prime pagine. L’autore fa riferimento alla canzone di Çelo Mezani, un canto polifonico popolare albanese, un lamento tra i più famosi in Albania. Un canto, in verità, menzognero, che accusa Sali Kamati di aver ucciso con due colpi di fucile il giovane Mezani, ma non è così. L’uomo ne ha sparato uno solo.

Così la storia si snoda tra uccelli del malaugurio, sentore di gravità incombenti, l’arrivo di una bellissima fanciulla di cui Sali Kamati si innamora perdutamente e poi il mito, L’Ora del male. Sempre durante l’intervista rilasciata a Fahrenheit, Tom Kuka afferma:

"Sono uno scrittore fortunato, perché il mito Ora, si pronuncia così in albanese e uguale in italiano. Non ho dovuto cambiare nulla".

La passione per i miti, per le storie raccontate dai nonni è alla base di questo meraviglioso romanzo. L’Ora è un mito dalla doppia faccia, che non ha nulla di buono, che rappresenta l’inquietudine dell’essere umano, quel lato negativo che ogni uomo si porta dietro. In questa narrazione senza tempo il lettore si sente trascinato nelle emozioni più pure, nella sofferenza più vera e in un racconto in cui perdersi, ritrovando le storie e la Storia.

La scrittura di Tom Kuka è limpida, a tratti tagliente, arriva diretta e non conosce mezzi termini.
L’Ora del male è un libro ben scritto, che contiene tutti gli elementi affinché possa essere una lettura che rimane nel cuore.

L'ora del male

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’Ora del male

  • Altri libri di Tom Kuka
Flama

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
Ballata di eretici e marinai
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002