SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Madman Bovary di Claro

Edito da Nutrimenti nel 2009, questo lavoro di Claro colpisce per la visionaria e quasi assurda descrizione di una pena d’amore. In uno stato febbrile un uomo si confonde con i personaggi del romanzo di Flaubert, chiedendone conforto e trasfigurandosi in essi.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 09-08-2011

1

Madman Bovary

Madman Bovary

  • Autore: Claro
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Nutrimenti
  • Anno di pubblicazione: 2009

Edito da Nutrimenti nel 2009, questo lavoro di Claro colpisce per la visionaria e quasi assurda descrizione di una pena d’amore. "Madman Bovary" è un romanzo un po’ particolare che nasce da uno spunto interessante. Un uomo che ha letto numerose volte il famoso “Madame Bovary” di Flaubert, pensa di rivolgersi ad esso per superare la propria pena d’amore, o meglio più che rivolgersi cerca di rifugiarsi tra le pagine del romanzo o le pieghe caratteriali dei personaggi. Madman Bovary è febbricitante, si sente ammalato, ma il dottore non riscontra nessun male, per cui non dà nessuna cura. Allora lui la cerca nel classico di Flaubert.

Non appena il lettore apre il libro e legge la prima pagina capisce che quello che ha di fronte non è una storia raccontata in modo che possiamo definire classico. La scrittura è infatti quella che più colpisce. All’inizio sembra che si è di fronte a delle pure evoluzioni stilistiche così apparentemente scollegate le une dalle altre che potremmo quasi pensare a dei voli pindarici. Ma quando uno riesce a cogliere l’essenza del libro capisce che un filo conduttore è presente e che su questo si snoda la paranoica storia raccontata da Claro.

Probabilmente ci vuole un po’ per entrare nel libro e una volta dentro non è detto che si riesca a starci per sempre. Spesso ci si sente sbattuti fuori, la narrazione ha una sferzata improvvisa che non permette di capire in quale dei meandri del pensiero del protagonista siamo giunti. Una volta, però, risucchiati da questo visionario modo di mettere per iscritto i sentimenti più intimi di un uomo le cose cominciano a confondersi, completarsi, compenetrarsi, trovando che le pagine del romanzo e la vita reale del protagonista si dissolvono le une nell’altra. Abbiamo così una trasposizione e trasfigurazione dei personaggi del romanzo di Flaubert in un’epoca moderna e comunque non meglio definita non qui non lì, ma in entrambi i posti, "qui-là".

Un libro per chi ha voglia di cimentarsi in qualcosa di diverso (e probabilmente per chi ha una qualche idea del romanzo di Flaubert), con un modo di scrivere quasi per istantanee e assonanze dove la storia non segue il percorso tranquillo di una descrizione lineare, ma è fatta per immagini veloci che si susseguono e a volte si sovrappongono, in un ritmo che diventa vertiginoso. Un romanzo atipico o, estremizzando, un tentativo di romanzo, o ancora un tentativo stilistico e sperimentale di romanzo.

Madman Bovary

Amazon.it: 5,14 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Madman Bovary

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Raybearer
La monogamia dei calzini
Questa notte non torno
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002