SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli inquieti di Linn Ullmann

Guanda, 2021 - Genitori e figli: un rapporto che non si interrompe mai, neppure con la morte.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 11-06-2021
Gli inquieti

Gli inquieti

  • Autore: Linn Ullmann
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2021

Linn Ullmann è la figlia di due mostri sacri del cinema scandinavo: Ingmar Bergman e Liv Ullmann. Gli inquieti (Guanda, 2021, trad. K. Bagnoli), che sto per recensire, è un omaggio ai genitori, gli inquieti del titolo, visti nella loro forza e debolezza.

Le parti legate al padre sono le più toccanti, considerato che il regista svedese è morto nel 2007, ormai del tutto demente. La donna mette in risalto le conversazioni con il padre avendo intenzione di scrivere un libro su di lui. Ma dopo la morte dello stesso recide ogni legame e per qualche anno abbandona l’idea, riprendendola dopo il 2014.

E nasce un’opera che racconta di un grande amore tra una giovane attrice e un regista maturo, Ingmar, un amore che con il tempo si trasforma in amicizia.
Liv è giovane e fragile, ha la tendenza a innamorarsi degli uomini sbagliati e sembra appoggiarsi alla figlia, una bimba troppo cresciuta.
Il padre Ingmar è visto nella solitudine dell’isola di Farom, circondato dai ricordi e dalle sue donne, di cui è sempre innamorato anche se le ha lasciate.

Linn Ullmann nella prima parte racconta di un’infanzia anni Settanta (che nostalgia), una libertà che ora nel ventunesimo secolo non esiste.
Bergman predilige Linn perché è la figlia minore ed è la più affine al suo modo di pensare.

L’ultima parte è la più triste con continui riferimenti alla vecchiaia e alla morte che incombe. Linn sembra spaventata, piena di paura, consapevole di stare perdendo i suoi punti di riferimento.

In sostanza un bel libro, con una prosa agevole fatta di frasi brevi e con un lessico piano e misurato come le estati svedesi. Notevole l’uso dell’alternanza dei piani temporali tra passato, presente e futuro. Ottimo come lettura.

Gli inquieti

Amazon.it: 18,99 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

agli appassionati di cinema

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli inquieti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002