

Quali sono i libri più venduti dell’ultima settimana di novembre? Scopriamoli insieme in questa classifica in cui vi segnaliamo i dieci titoli più venduti dell’ultima settimana, esplorando diverse categorie: dalla narrativa italiana a quella straniera, dalla saggistica ai libri per ragazzi.
Nell’ultima settimana di novembre ha trionfato un libro per ragazzi, è tornata Elena Ferrante nelle posizioni più alte della classifica e sul podio troviamo anche Michelle Obama. Scopriamo insieme i primi dieci titoli in classifica
secondo la classifica riportata sabato 1 dicembre sull’ inserto Tuttolibri de La Stampa relativo ai dati di vendita registrati dal 18 al 24 novembre.
Classifica libri più venduti della settimana
1. Al primo posto della classifica dei libri più venduti della settimana scorsa troviamo Diario di una schiappa, Una vacanza da panico; Jeff Kinney, edito da Il castoro. L’ultimo volume del “diario” più popolare tra i giovani lettori delle generazioni più giovani sembra aver davvero riscosso un ottimo successo.
2. La Misura dell’uomo, di Marco Malvaldi, edito da Giunti ha conquistato invece la seconda posizione della classifica dei libri più venduti nell’ultima settimana di novembre. Il romanzo di Malvaldi, indagine che ci conduce tra i misteri di Leonardo Da Vinci nell’anno 1482, risulta essere il libro più venduto della settimana per quanto riguarda la narrativa italiana.
3. Al terzo posto si posiziona Becoming. La mia storia, ovvero l’autobiografia di Michelle Obama, edita in Italia da Garzanti. La First Lady più benvoluta degli ultimi tempi si aggiudica così anche il primo posto nella classifica saggistica.
4. Probabilmente complice l’arrivo in tv dell’attesissima, omonima serie, L’amica geniale di Elena Ferrante edito da E/O è di nuovo balzato tra le posizioni più alte delle classifiche di vendita, posizionandosi al quarto posto in classifica.
5. Donne che non perdonano, l’ultimo libro di Camilla Läckberg edito da Einaudi e interamente dedicato al mondo femminile si piazza in quinta posizione della classifica generale, ma in prima per quanto riguarda la classifica narrativa straniera.
6. Al sesto posto in classifica troviamo Antonio Manzini con Fate il vostro gioco, edito da Sellerio. Continuano le indagini per il Vicequestore Rocco Schiavone, alle prese anche con il tradimento e i misteriosi comportamenti di Caterina.
7. In settima posizione invece troviamo ...che Dio perdona a tutti, di Pif, edito da Feltrinelli. Questo romanzo divertente che allo stesso tempo affronta temi importanti del nostro tempo vuole riscoprire la natura profonda e dimenticata del cristianesimo attraverso la storia dell’ordinario Arturo.
8. Paolo Cognetti e il suo Senza mai arrivare in cima, edito Einaudi, si piazza all’ottavo posto in classifica. In questo racconto di viaggio che l’autore stesso ha intrapreso sul finire del suo quarantesimo anno, poco prima di superare il crinale della giovinezza, Cognetti ci accompagna sull’Himalaya e su un percorso di riflessione che tutti noi ci ritroviamo prima o poi a fare.
9. In nona posizione troviamo Fuoco e sangue, di G. R. R. Martin, edito da Mondadori. Da Aegon I (il Conquistatore) alla reggenza di Aegon III (il Flagello dei Draghi) Martin ci trascina in una storia che prende luogo trecento anni prima del Trono di spade alla scoperta della storia della dinastia Targaryen.
10. Al decimo posto in classifica troviamo Storia di una balena raccontata da lei stessa, di Luis Sepúlveda, edito da Guanda. La nuova, attesissima favola di un autore poetico e intenso ci racconta da vicino la vita una deliziosa balena bianca...
Avete letto qualcuno di questi libri? O avete acquistato di recente qualcuno di questi libri? Fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo!
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: in vetta un libro per ragazzi
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Luis Sepúlveda Marco Malvaldi Mondadori Einaudi Garzanti Guanda Feltrinelli E/O Sellerio Giunti Elena Ferrante Paolo Cognetti Camilla Läckberg George R. R. Martin Antonio Manzini Classifica Libri
Lascia il tuo commento