SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il proiezionista di Ermanno Giraudo

Nerosubianco, 2019 - Il libro racconta, con prosa lieve e fascinosa, il percorso di vita di Fredo, che svolge un lavoro ricco di un passato che non c’è più: il proiezionista. Così tra malia del cinema e sofferenze umane si svolge la sua esistenza.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 13-12-2019

44

Il proiezionista

Il proiezionista

  • Autore: Ermanno Giraudo
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Ermanno Giraudo ha esordito con il romanzo storico Isacco e le tredici stelle di David, ha proseguito con un libro per ragazzi. Ha pubblicato anche La Mosca Cieca, con cui ha vinto importanti premi letterari. Ora torna in libreria con Il proiezionista (Nerosubianco, 2019), un libro dalle atmosfere rarefatte, che riporta indietro nel tempo con rara sensibilità e notevole abilità narrativa.

Il libro racconta il percorso di vita di Fredo Giacchelli, il protagonista che nella vita lavorativa esercita un mestiere ormai scomparso: il proiezionista, appunto. Era l’uomo che al cinema proiettava o meglio metteva in onda i film. Professione che con l’avvento dell’analogico o del digitale è andata scomparendo o ha subito importanti modificazioni. Fredo è un uomo tranquillo, ha i suoi ritmi e le sue abitudini, conduce una vita ritirata e ha qualche ferita di troppo che gli ha rovinato l’esistenza:

Si trattava del vivido ricordo di vita vissuta, di delusioni subite, di sofferenze patite.

Quando apprende del suicidio del fratello, il geometra Giorgio, dovuto a gravi carenze economiche, non può esimersi dall’aiutare chi è rimasto. Ma questo gli causa indubbie difficoltà e un percorso ad ostacoli difficili da rimuovere.

Il proiezionista è un libro scritto con una prosa precisa, minuziosa e ricca di quel fascino d’antan che tanto incuriosisce. Un testo che riporta all’indietro nel tempo, ad un passato in cui si proiettavano film nei cinema parrocchiali, dove sopra al pubblico si vedeva quel fascio di luce e pulviscolo di polvere, che raccontava storie di vita, dolori e gioie incommensurabili. Una lettura che emoziona e coinvolge il lettore in sensazioni forti e profonde.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi ama le storie che riportano al passato. Ma anche per chi ama il fascino insito nel cinema.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il proiezionista

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'abbazia di Northanger
La casa della gioia
Le rane
Il pane perduto
Sul restauro (a cura di Alessandro Conti)
La tredicesima cattedra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002