SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I segreti del lago del Principe di Francesco Teriaca

Edizioni Ex Libris, 2021 - Una storia tra realtà e finzione, che si muove nel solco dell’eredità letteraria lasciata da Leonardo Sciascia, nei cui confronti non mancano da parte dell’autore piccoli espliciti omaggi.

Eliana Calandra Pubblicato il 27-09-2022
I segreti del lago del Principe

I segreti del lago del Principe

  • Autore: Francesco Teriaca
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Alia, 8 settembre 1946. Arriva alla stazione dei carabinieri di Alia il maresciallo Benito Bendoni, per sostituire il tenente Maurizio Rossi, che si allontana, in licenza, per venti giorni. Venti giorni che si prospettano di tutto riposo. Cosa potrà mai accadere in quel piccolo e tranquillo paese delle basse Madonie, dove tutti conoscono tutti?
E invece avviene proprio il contrario, e Bendoni si troverà a dovere portare a termine, in questo breve periodo, un’indagine spinosa e complessa, che determinerà un forte cambiamento nel rapporto tra carabinieri e cittadini.

Ecco perché la percezione del tempo che passa inesorabilmente, espressa nel motto virgiliano tempus fugit, diviene febbrile ansia di fare, timore di non poter vedere i frutti del proprio impegno, sensazione di essere travolti da una forza esterna incontrollabile che potrebbe rendere vana ogni azione.
Da queste premesse si snoda un giallo tutto siciliano, I segreti del lago del Principe (Edizioni Ex Libris, 2021), che prende spunto (come ricorda la Nota dell’autore) da fatti realmente accaduti e riportati nelle cronache del tempo, oltre che vivi nella memoria collettiva e nei racconti degli anziani.

La scomparsa di due militari dell’esercito italiano di stanza ad Alia (e, con loro, di un grosso quantitativo di armi e munizioni); l’atroce morte per "incaprettamento" di un gabelloto del principe di Fontanamurata; un attentato dinamitardo ai danni dei contadini che reclamano i propri diritti; un testimone atipico come può esserlo un pastore con evidenti difficoltá cognitive: questi, gli ingredienti del giallo, ben costruito dall’autore.

Sullo sfondo, assistiamo alle tensioni proprie del periodo: la lotta politica per la riforma agraria, con i conflitti tra latifondisti e braccianti; il nascente sindacalismo che si contrappone alla prepotenza dei nobili e alla mafia rurale.
Il romanzo tuttavia sfugge ai limiti del genere letterario del giallo "storico" per diventare di volta in volta noir, romanzo d’ambiente per le sue forti connotazioni etnoantropologiche, giallo psicologico che si addentra nelle emozioni dei personaggi e racconto di denuncia sociale.

Il lettore viene catturato dal ritmo incalzante degli eventi, dallo stile sciolto e scorrevole, dall’insolita ambientazione lacustre, dalle descrizioni accurate della campagna siciliana con i suoi vividi colori, mentre ci si sente immersi nell’atmosfera del tempo e coinvolti psicologicamente dalle inquietudini dei personaggi (in primis dello stesso maresciallo Bendoni) che, tutti insieme, concorrono a delineare un affresco storico e sociologico ben preciso di un paese siciliano e dei suoi abitanti.

È una storia - tra realtà e finzione - che si muove nel solco dell’eredità letteraria lasciata da Leonardo Sciascia, nei cui confronti non mancano, da parte di Francesco Teriaca, piccoli espliciti rimandi a mo’ di omaggio per il grande scrittore: sia nell’avere scelto per il maresciallo Bendoni un cognome che ricorda quello del famoso capitano Bellodi de Il giorno della civetta, sia nell’avere premesso al libro una citazione tratta dallo stesso romanzo:

"La verità è nel fondo di un pozzo: lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna; ma se si butta giù non c’è più né sole né luna, c’è la verità".

Una citazione emblematica dell’ambiguità del concetto stesso di verità, che possiamo scorgere solo come pallido e illusorio riflesso, a meno che non andiamo a fondo, in un fondo oscuro e pericoloso.
È quello che farà, fisicamente e metaforicamente, il maresciallo Bendoni, cercando la verità sul fondo di un lago che cela enigmi da scoprire e segreti inconfessabili.

I segreti del lago del principe

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I segreti del lago del Principe

  • Altri libri di Francesco Teriaca
I Costanza
Je suis Ducrot

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Vuoto di luna
Tornare dal bosco
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002