SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il bosco delle streghe di Marco Vichi

Questo racconto breve in versione ebook inaugura la collana digitale Guanda.bit. Marco Vichi è stato intervistato da Alessandra Stoppini...

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 03-12-2012

4

Il bosco delle streghe

Il bosco delle streghe

  • Autore: Marco Vichi
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2012

“Era una domenica di novembre, una domenica triste, non mi va nemmeno di raccontare come mai”.

Un uomo salito in macchina con l’idea di andare in un posto sconosciuto giunge presso un borgo toscano composto di quattro case in cima a un cocuzzolo. È notte ormai e l’uomo varca la soglia di un’osteria, “una grande stanza tiepida, qualche tavolo e poca gente” e nell’aria un forte odore di legna bruciata. La sua attenzione è attratta da un vecchio che si trova in fondo alla sala con un fiasco sul tavolo e il cappello in testa “dall’aria metà contadina e metà risorgimentale”. Dopo essersi seduto davanti a lui, una volta ordinato un mezzo litro di rosso, l’uomo chiede all’avventore di raccontargli una storia “una qualunque che fosse degna di essere ascoltata”.

Vichi narra una storia dove niente è come appare, ambientata nel bosco delle streghe nella misteriosa collina bassa dietro la chiesa dove si diceva che di notte si vedessero “certe fumate strane che puzzavano di zolfo”. Un vecchio matto “dal muso orribile” che viveva dentro una caverna o forse sottoterra passava spesso in quel bosco “pieno di trappole della natura”.
Il narratore, ex boscaiolo, non riusciva a capire perché il matto assomigliasse come una goccia d’acqua al padrone della villa, la persona più facoltosa del luogo. “Vuoi che ti racconti qualcosa e io te la racconto, di storie ne so tante da far pieno il capo...”.

INTERVISTA A MARCO VICHI

Domandiamo all’autore se la storia qui narrata contenga una sua morale, ma risponde:

“Nessuna morale consapevole, se poi qualcuno vuole trovarcela, a me va bene”.

Leggendo le pagine digitali di questo racconto breve, che inaugura la collana Guanda.bit, pensiamo agli antichi racconti orali che gli anziani narravano ai propri nipoti, anche se il simpatico Vichi ci dice:

“non credo che usi ancora stare davanti a un caminetto acceso ad ascoltare il nonno che racconta vecchie storie di famiglia, ma la «narrazione» è comunque, da sempre, una delle fondamentali e inevitabili occupazioni umane: viviamo di racconti, e anche quando pensiamo al passato ce lo raccontiamo”.

Perfetta l’atmosfera dell’osteria “riparo per i viandanti”, luogo fermo nel tempo che ricorda, in questa notte di pioggia con tuoni e fulmini, un dipinto del pittore livornese Giovanni Fattori, uno dei maggiori esponenti del movimento dei macchiaioli: l’oste grasso, i giocatori di carte, il ceppo di olivo che arde nel camino, la rosticciana intera circondata da salsicce che brucia sulla brace. Un’altra narrazione originale, avvincente e ben orchestrata dall’autore del Commissario Bordelli che si muove nella Firenze degli anni Sessanta.

“Bordelli mi sta raccontando una nuova storia in questi giorni, e dovrei riuscire a scriverla l’autunno del prossimo anno”

ci anticipa Marco. Ripensando al finale del racconto comprendiamo perché Vichi all’inizio del testo abbia scelto la frase di un anonimo di epoca sconosciuta:

“Amor segretamente imperversando, lungimirando vieta indegno amore”.

Abbiamo domandato alla fine a Marco se secondo il suo parere il libro digitale sarà in grado di soppiantare quello cartaceo:

“Credo di sì, è solo questione di tempo. Sono abituato alla carta, e non riesco a leggere un libro su un supporto elettronico, ma questo «passaggio» non mi scandalizza. Basta che si legga, visto che leggere fa bene, è utile per vivere, aiuta a districarsi nella foresta sentimentale della vita. L’editoria elettronica ha anche il vantaggio di non abbattere gli alberi”.

Il bosco delle streghe: Raccolta di racconti

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il bosco delle streghe

  • Altri libri di Marco Vichi
  • News su Marco Vichi
Nessuna pietà
Ragazze smarrite
Georges Simenon. L'indagine del vuoto
Il coraggio del cinghialino
Classifica libri settimanale: tante novità accanto agli irriducibili

Classifica libri settimanale: tante novità accanto agli irriducibili

Intervista allo scrittore Marco Vichi, in libreria con “Ragazze smarrite”

Intervista allo scrittore Marco Vichi, in libreria con “Ragazze smarrite”

Cosa vedere a Firenze: gli itinerari dei libri

Cosa vedere a Firenze: gli itinerari dei libri

Il console: intervista a Marco Vichi sul nuovo romanzo

Il console: intervista a Marco Vichi sul nuovo romanzo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Il mare dagli occhi
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002