SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Buenos Aires 22” di Benedetta Tomasello


Francesca Barile    31-05-2013

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Buenos Aires 22 copertina del libro

Un libricino forse esiguo per numero di pagine che nasconde invece tanta poesia. Una storia di famiglia che ha come filo rosso la protagonista Giorgia e il suo grande amore: il padre Matteo.

I ricordi di Giorgia sono gestiti un po’ alla maniera di Joyce e di Virginia Woolf sul filo della memoria e di quel flusso di coscienza a cui gli scrittori modernisti ci hanno abituato. Pertanto non si procede cronologicamente ma passando da una Giorgia bimbetta intelligente e dispettosa ai racconti sul nonno partito in Argentina, fino alla Giorgia adulta imprenditrice forte e volitiva in un ambiente lavorativo declinato al maschile.

Sa di fiaba la storia della bambina Giorgia che fugge dall’asilo raccontata a tratti in rima e a tratti come un fumetto e poi sorpresa: i suoni forti del dialetto palermitano, di primo acchito difficili da decifrare ma poi melodiosi e necessari.
A bocca aperta la storia fiabesca del nonno emigrante così come di sicuro sorpresa rimase Giorgia quando il papà le raccontava delle memorie di famiglia.

Pagine strazianti sia pur lievi e scritte col fare sospeso di chi non vuol far soffrire al lettore ciò che ha sofferto, quelle deidcate alla morte improvvisa del capofamiglia che lascia straniati e straziati tutti i componenti: dal dolore impossibile della vedova a quello delle figlie, a quello di Giorgia ormai priva di quel grande amore che l’aveva accompagnata da sempre, al figlio maschio, il dottore.

Bello stile, prosa, poesia, suoni onomatopeici alla maniera dei fumetti, il libro della Tomasello è uno ed è molti altri ancora. Consigliato per tutti perché ciascuno troverà il suo.

Buenos Aires 22 copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Buenos Aires 22
  • Autore del libro: Benedetta Tomasello
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Buenos Aires 22

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Benedetta Tomasello

La maîtresse du poète Maleta real casa dei matti La parabola della Gazzella, del Leone e la “Minna” di Salomone

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
Il sesso inutile
Il matematico impertinente
Dominus Lucis
I nemici di Roma
La vita vera
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità