SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Terza fascia, arriva la bozza: novità per percorso di abilitazione e ruolo

Arriva la bozza per la terza fascia con le relative novità in merito al percorso di abilitazione e ruolo. Di seguito vediamo tutto sulla proposta.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 24-09-2018

34

Terza fascia, arriva la bozza: novità per percorso di abilitazione e ruolo

Lo ha annunciato il Sen. Pittoni, esponente della Lega, e presidente della VII Commissione Cultura del Senato: “È pronta la mia bozza di aggiornamento del DL 59. Si occupa anche di terza fascia…” e, a quanto pare, ci sono una serie di novità in arrivo per i precari.

Il DL 59, Decreto Legislativo n. 59 del 13 aprile 2017, è entrato in vigore il 31 maggio 2017 allo scopo di stabilizzare la situazione dei docenti precari con un percorso apposito. Il decreto prevedeva tre concorsi: un primo concorso riservato ai docenti abilitati, indetto con DDG n. 85 del 1° febbraio 2018, in alcune regioni il concorso è già stato completato e alcuni docenti sono stati ammessi al 3° anno FIT già per l’anno scolastico appena cominciato. Il secondo concorso è riservato ai docenti con almeno trentasei mesi di servizio accumulati negli ultimi otto anni, bloccato finora per motivi tecnici; un terzo concorso aperto ai laureati con un piano di studi idoneo per l’insegnamento e 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e in metodologie e tecnologie didattiche.
In merito ai 24 CFU il ministro Bussetti ha lasciato intendere che potrebbero presto diventare un requisito aggiuntivo, non più un obbligo per l’accesso - annuncio che era stato accolto in maniera fortemente critica dagli esponenti del PD, bocciata come decrescita e ritorno al passato.

Bozza percorso di abilitazione e ruolo terza fascia: le ipotesi

Quali sono, quindi, le intenzioni di Bussetti e del suo ministero? Rispetto a reclutamento e procedure concorsuali Bussetti si era già espresso, chiarendo come la volontà sia quella di avviare percorsi abilitanti terza fascia divisi nel numero dei posti tra le varie regioni in base all’effettivo numero di posti vacanti e disponibili.
Per quanto riguarda il requisito di servizio richiesto, non è stato detto nulla. Non si sa quindi se sarà confermato 180x3 o se invece verrà accolta la richiesta fatta di un concorso riservato e non selettivo per tutti quelli che acquisiranno l’abilitazione in questo modo.

Nella prospettiva di Bussetti i concorsi andranno fatti regione per regione e per il reale numero di posti vacanti disponibili. Questo discorso vale anche per il concorso a cattedra, che verrà bandito per diplomati magistrale e per i laureati in scienze della formazione primaria in via eccezionale.
Gli aspiranti docenti potranno scegliere la regione in cui svolgere il concorso e dovranno accettare un vincolo pluriennale di permanenza. Ancora nessuna indicazione in merito agli anni effettivi che dovranno passare prima che il docente possa chiedere un riavvicinamenti a casa. Il numero verrà stabilito successivamente.

Le notizie sono quindi sempre poche e non viene ancora chiarito se, come annunciato in precedenza da Bussetti, per i docenti senza abilitazione verrà creato un percorso ad hoc. In precedenza il Ministro dell’Istruzione aveva spiegato che anche in questo caso si sarebbe passati al vincolo regionale, ma per il momento non si hanno ancora notizie sulla questione. Sembra però che il DL sia pronto per essere discusso e che quindi a breve si potranno avere delle nuove informazioni e linee guida sulla questione.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Terza fascia, arriva la bozza: novità per percorso di abilitazione e ruolo

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002