SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il museo dei pesci morti di Charles D’Ambrosio

Bambini abbandonati in istituti, donne vittime della violenza degli uomini, padri e figli uniti dalla malattia, storie d’amore fra pazienti psichiatrici, truffatori alla deriva, i protagonisti di queste brevi storie acchiappano il lettore per i colletto della camicia e lo tirano dentro il proprio inferno quotidiano.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 02-12-2014

29

Il museo dei pesci morti

Il museo dei pesci morti

  • Autore: Charles D’Ambrosio
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: minimum fax
  • Anno di pubblicazione: 2006

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

L’abbandono, la sua violenza, è il tema cui ruotano attorno tutti gli otto racconti della raccolta “Il museo dei pesci morti” (Minimum Fax, 2006), prima opera dello scrittore statunitense Charles D’Ambrosio.

Bambini abbandonati in istituti, donne vittime della violenza degli uomini, padri e figli uniti dalla malattia, storie d’amore fra pazienti psichiatrici, truffatori alla deriva, i protagonisti di queste brevi storie acchiappano il lettore per i colletto della camicia e lo tirano dentro il proprio inferno quotidiano. Non c’è riscatto, non c’è possibilità di rivincita, di rivalsa, nessun cambiamento è contemplato nelle vite di questi individui figli di un’America spietata, dolente, al limite della sopportazione. Nessuno è salvo, nessuno è al sicuro, non ci si può fidare di nessuno.

La lettura di questi racconti di D’Ambrosio serra la gola, impedisce di deglutire, poiché ciò a cui ci vuole portare l’autore è una quieta rassegnazione all’insoddisfazione, concetto tanto cupo quanto avvilente. Un libro difficile da mandar giù, come un amaro cucchiaio di sciroppo, dove vige la legge del più cattivo e tutti sono vittime di qualcun altro.

Un ritratto spietato dell’America, provinciale e degradata come nella peggiore delle nostre realtà, boccheggiante come un pesce tirato fuori da un fiume con ancora l’amo attaccato alla presa, piena di solitudine e senza speranza.

“Si svegliò con la bocca riarsa e mise la testa sotto il rubinetto e bevve disperatamente, lappando, come un animale intossicato.”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il museo dei pesci morti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Venezia prima di Venezia
Franca. Una vita in scena
Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002