SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Eppure di Clara Sereni

BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2012 - Undici racconti che parlano di sofferenze silenziose, di sconfitte sociali, di solitudini o incomprensioni familiari, accettate con rassegnata discrezione...

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 15-12-2015

8

Eppure

Eppure

  • Autore: Clara Sereni
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: BUR
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Degli undici racconti che formano “Eppure” (BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2012) di Clara Sereni Alberto Asor Rosa scrive:

“Nude, essenziali, storie qualsiasi di gente qualsiasi che soffre in silenzio il dolore – o i dolori – di ogni giorno...La discrezione mentale diventa misura stilistica”

Vicende di persone comuni, quindi, ma senz’altro partecipi di una stessa caratteristica. Si tratta di vinti, di “incolori” (come li definisce il titolo del primo capitolo), di gente mite e indifesa, spesso incapace di reazione. Molti di loro soffrono di handicap fisici o mentali, si muovono in carrozzella o con tutori, cercano la compagnia dei loro simili, o di giocattoli muti e di teneri animali, capaci di consolazione. Incompresi dai più, talvolta derisi o isolati, vengono schiacciati dal conformismo, dalla miopia, dall’indifferenza burocratica di ciò che li circonda. Alcuni sono invalidi:

“Quelli che in strada non si vedono mai, perché confinati in casa o perché, quando passano, voltare la testa dall’altra parte è comunque il gesto più consueto e spontaneo: per non metterli in imbarazzo, per non mettersi in disagio”

Ma la maggior parte di loro è segnata da una profonda ferita dell’anima, da un’invincibile inadeguatezza alla vita intesa come successo, potere e prevaricazione sugli altri.

Clara Sereni sembra avere una particolare attenzione e sensibilità per i personaggi femminili, che sono quasi sempre descritti in una loro generosa e tragica disposizione al sacrificio, all’annullamento personale, a una ingenua e insieme nobilissima solidarietà.
C’è quindi l’anziana madre che sceglie di immolarsi con educata discrezione alle esigenze sociali della figlia, e viceversa una figlia che accudisce la mamma arteriosclerotica mettendosi continuamente in secondo piano; c’è la moglie che cura il marito malato in una simbiosi quasi suicida, e la bambina trascurata dai genitori che sogna un mondo magico riparatore.
Poca gioia, comunque, rari sorrisi: ma pietas e umanissima malinconia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Eppure

  • Altri libri di Clara Sereni
  • News su Clara Sereni
Quella febbre sotto le parole
Le merendanze
Via Ripetta 155
Il gioco dei regni
Clara Sereni: torna in libreria “Il gioco dei regni”

Clara Sereni: torna in libreria “Il gioco dei regni”

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Claudia Graziani
    15 dicembre 2015, 22:20

    Finalmente un recensore che mi piace! La maggior parte o raccontano la trama (ahiii, e chi lo legge il libro poi???), o scrivono banalità, riempiendo poi l’articolo di citazioni per allungarlo. Questa mi è piaciuta proprio, complimenti!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
L'universo nei tuoi occhi
Orgoglio e pregiudizio
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Colpevole d'innocenza
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002