SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La Chiesa scritta di Martina Cameli

Cierre, 2009 - "La Chiesa scritta" di Martina Cameli è una ricerca sulla Diocesi di Ascoli che rende fruibili dei documenti semisconosicuti e tenta di restituire una percezione dell’immagine che i Vescovi del territorio cercarono di dare della loro figura durante il medioevo.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 18-08-2023
La Chiesa scritta

La Chiesa scritta

  • Autore: Martina Cameli
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2009

La casa editrice veneta Cierre pubblica una collana che si chiama Biblioteca dei quaderni di storia religiosa, il sesto numero è La Chiesa scritta di Martina Cameli, uscito nel 2009. Il sottotitolo chiarisce l’argomento trattato: Documentazione e autorappresentazione dei vescovi di Ascoli Piceno tra XI e XIII secolo. Il libro nasce per colmare una lacuna rappresentata dalla debolezza della storiografia ascolana in ambito documentale:

"Se si esclude quella minima parte della documentazione proveniente, relativa o riconducibile ad ambiti ’importanti’ quali quello imperiale o quello papale, per il resto essa non è stata fatta oggetto né di edizione né di regestazione".

Il patrimonio degli archivi ecclesiastici ascolani non è propriamente esiguo, ma frammentario e segnato da diversi vuoti, tuttavia molti dei documenti presi in esame nel testo erano fino ad allora rimasti ignoti, da qui la funzione principalmente conoscitiva dell’opera (quasi metà delle facciate è occupata dagli apparati).

Nelle pagine del libro la storia religiosa incontra quella sociale, con le vicende di chi ha redatto le preziose carte, i presuli e i notai. Lo studio tenta, con esiti significativi, di far emergere anche l’immagine che i Vescovi desideravano trasmettere della loro persona e della loro autorità.

Si tratta di un saggio rivolto agli specialisti, ma comprensibile anche per un pubblico più ampio interessato all’argomento. Il contributo supera tuttavia l’interesse puramente localistico ed è utile pure per capire come leggere le testimonianze antiche, gli elementi cancellereschi e notarili. Sarebbe importante che una ricerca simile venisse svolta anche in altre diocesi e archivi, in ambito marchigiano, ad esempio, a Recanati.

La chiesa scritta. Documentazione e autorappresentazione dei vescovi di Ascoli Piceno tra XI e XIII secolo

Amazon.it: 27,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Chiesa scritta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
Stella di mare
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002