SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il bambino che sognava la fine del mondo di Antonio Scurati

2009 - In quest’ultimo libro, con cui Antonio Scurati si è autocandidato al premio Strega, ritroviamo un collage di episodi della recente cronaca nera, delitti efferati, violenze su minori, riti satanici finiti nel sangue, che hanno occupato negli anni recenti intere pagine di quotidiani e interminabili talk show televisivi. Da tutto questo scottante materiale, Scurati ha tratto un romanzo che si rivela una critica radicale, sferzante alla società della comunicazione dalla quale tutti noi siamo manipolati.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 20-04-2009
Il bambino che sognava la fine del mondo

Il bambino che sognava la fine del mondo

  • Autore: Antonio Scurati
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Finalista per il Premio Strega 2009

Antonio Scurati ha la capacità di narrare, nei suoi numerosi romanzi, soprattutto ne Il sopravvissuto, fatti di attualità o avvenimenti della cronaca incutendo nel lettore un senso di inquietudine, di insicurezza, spesso di angoscia vera e propria. Anche in questo ultimo libro, con cui l’autore si è autocandidato al premio Strega, ritroviamo un collage di episodi della recente cronaca nera, delitti efferati, violenze su minori, riti satanici finiti nel sangue, che hanno occupato negli anni recenti intere pagine di quotidiani e interminabili talk show televisivi. Da tutto questo scottante materiale, Scurati ha tratto un romanzo che si rivela una critica radicale, sferzante alla società della comunicazione dalla quale tutti noi, veramente tutti, siamo manipolati.

Ecco dunque la città di Bergamo, metafora di ogni città italiana della ricca provincia del nord, entrare in un incubo senza fine dopo che una bambina di cinque anni, secondo la denuncia della madre, sarebbe stata oggetto di violenza a scuola, con la complicità di due maestre italiane e una nigeriana, e portata clandestinamente nel seminario maggiore della città dove preti pedofili avrebbero abusato della piccola; subito altri genitori condizionati dall’orrore della denuncia si associano confermando che anche i loro bambini hanno subito la stessa sorte. La città diventa il luogo del Maligno, decine di giornalisti si accampano nel bar della piazza cittadina in attesa dello scoop, le tv locali e non solo si gettano sulla vicenda come avvoltoi affamati della fragilità di un gruppo di bambini. Scurati, l’io narrante della storia, in quanto professore all’università e collaboratore del quotidiano La Stampa si trova suo malgrado coinvolto nella storia, tanto più che da bambino ha sofferto di una grave forma di sonnambulismo che lo porta, ora, a identificarsi con i bambini vittime di una vicenda più grande di loro, sui cui volti legge il terrore indicibile di cui lui stesso era stato vittima alla loro età.

Non rivelo il finale di questo romanzo scritto con estrema cura, pieno di citazioni di altri libri, di versi famosi, di ambienti noti a noi tutti: lo studio di Matrix, Enrico Mentana e Massimo Gramellini che si prestano a far da comparse, professori universitari, sacerdoti, gruppi di spiritualità, maestre, psicologi, psichiatri, poliziotti, magistrati. Nessuno dei rappresentanti della società civile manca all’appello, nella ricostruzione realistica e al contempo così altamente simbolica del pezzo di storia contemporanea che ci troviamo a vivere.

Il bambino che sognava la fine del mondo

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il bambino che sognava la fine del mondo

  • Altri libri di Antonio Scurati
  • News su Antonio Scurati
Una storia romantica
Gli anni che non stiamo vivendo
Il tempo migliore della nostra vita
Il padre infedele
M. L'uomo della provvidenza: presentato in tv il secondo romanzo su Mussolini di Scurati

M. L’uomo della provvidenza: presentato in tv il secondo romanzo su Mussolini di Scurati

M. Il figlio del secolo: il libro di Scurati diventa una serie tv

M. Il figlio del secolo: il libro di Scurati diventa una serie tv

Premio Strega 2019: Scurati vince la 73^edizione. La serata minuto per minuto

Premio Strega 2019: Scurati vince la 73^edizione. La serata minuto per minuto

Premio Strega 2019: vince Scurati con “M. Il figlio del secolo”

Premio Strega 2019: vince Scurati con “M. Il figlio del secolo”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Fiesta
La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
Domani e per sempre
Flama
Il Mostro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002