SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il bambino di Noè di Eric-Emmanuel Schmitt

Un piccolo capolavoro, di poche pagine, ma di grandissimi contenuti. Lo scrittore scrive osservando i drammatici eventi che accadono intorno a lui (siamo nel periodo del Nazismo) con gli occhi innocenti di un bambino, che solo a tratti sembra percepire la drammaticità di quel che sta succedendo.

Elisa Serena
Elisa Serena Pubblicato il 10-03-2011

2

Il bambino di Noè

Il bambino di Noè

  • Autore: Eric-Emmanuel Schmitt
  • Categoria: Narrativa Straniera

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Il bambino di Noé” rappresenta il mio primo incontro con Eric-Emmanuel Schmitt. E’ un piccolo capolavoro, di poche pagine, ma di grandissimi contenuti. Lo scrittore scrive osservando i drammatici eventi che accadono intorno a lui (siamo nel periodo del Nazismo) con gli occhi innocenti di un bambino, che solo a tratti sembra percepire la drammaticità di quel che sta succedendo.

Nelle pagine del libro prende vita anche l’incontro tra 2 culture, quella cristiana e quella ebrea, insieme con la necessità di salvare dalla distruzione quella a cui si appartiene. Affascinato dai riti cristiani, il piccolo protagonista vorrebbe cambiare fede, ma Padre Pons, l’altro grande protagonista del libro, lo spinge a tenere stretta la sua fede e lo convince a diventare un novello Noè che salverà nella sua arca tutto ciò che minaccia di essere distrutto dalla cecità degli uomini.

Appassionante, non si smetterebbe di leggere fino all’ultima riga, col solo rimorso - alla fine del libro - di dover abbandonare il mondo in cui Eric-Emmanuel Schmitt ci ha fatti entrare e vivere per il breve tempo di una lettura, lasciandoci pronti ad affrontare la sua prossima opera.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il bambino di Noè

  • Altri libri di Eric-Emmanuel Schmitt
  • News su Eric-Emmanuel Schmitt
La giostra del piacere
Piccoli crimini coniugali
Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano
Elisir d'amore
Eric Emmanuel Schmitt a Pordenonelegge

Eric Emmanuel Schmitt a Pordenonelegge

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ora che eravamo libere
Ragione e sentimento
Piccole donne
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002