SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“L’esordiente” di Raul Montanari


Nicoletta Stecconi    24-02-2012

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
L'esordiente copertina del libro

Sei mesi di vicende - alcune spassose altre violente - come in un diario. Livio Aragona, scrittore giallista ed insegnante di scrittura creativa, si racconta attraverso gli episodi tragicomici che cambieranno la sua esistenza fino ad un epilogo drastico che segnerà il passaggio a nuove consapevolezze.

Livio, uomo sensibile al fascino femminile, è circondato da molte donne tra le quali la madre Mary, svampita e sensibile che ancora a settant’anni conquista l’attenzione degli uomini, Silvia la ex moglie, dolce e fragile per la quale prova ancora un sentimento sincero e malinconico e Veronica, un’allieva del corso di scrittura, affascinante ed intelligente della quale si innamora nonostante ritenga che la stessa, aspirante scrittrice, sia priva di talento letterario.
Livio ha cinquant’anni e professionalmente è al giro di boa di un percorso nel quale l’ossessione per l’assegnazione di un premio letterario (il ‘Premio’, innominabile per motivi scaramantici per quanto noto e importante) lo sta allontanando inesorabilmente dalla sua stessa natura. Ed è proprio per questo che stenta ad accorgersi di quanto amore abbia intorno e di quanto le sue donne abbiano bisogno di salvarlo dalla deriva di un mondo decadente fatto di incomunicabilità, arroganze e pregiudizi. È così che, insieme a Livio, scopriamo che Mary è una madre dal forte istinto e pronta ad agire, che Silvia soffre perché il suo compagno Emiliano, che lui stesso le aveva presentato, ha un’indole criminale indomita e che Veronica nasconde un talento eccezionale che lui proprio non aveva voluto riconoscere, ma contro il quale sarà presto costretto ad imbattersi.
L’assegnazione del premio si avvicina e proprio quando questo sembra sicuro, accadrà l’imponderabile ribaltando ogni previsione, in un crescendo di tensione e flussi di coscienza.

Riuscirà Livio, lo scrittore, a vincere il premio? Ma soprattutto riuscirà Livio, l’uomo, a vincere qualcosa molto più importante che rappresenta il valore della vita stessa, ossia ritornare a vivere con dignità?
Livio Aragona – per fortuna - è uno scrittore vero, uno di quelli che prima di imparare le tecniche di seduzione che furbescamente conquistano il lettore, e tutte le altre tecniche corruttive che smuovono i voti di una giuria compiacente, aveva qualcosa da dire, e lo voleva dire urlando, tirando fuori a forza la propria rabbia e le brutalità della vita che lo hanno travolto in un passato di incomprensioni e violenze. Sarà proprio per questo che, nel momento della capitolazione finale ad un mondo cinico e spietato, un gesto istintivo lo libererà da questa ulteriore resa, giusto in tempo per riprendere in mano le redini della propria esistenza e riconoscere in questa un ingrediente fondamentale: l’amore.

‘L’esordiente’ di Raul Montanari è un romanzo accattivante ed ironico, dai colori pastello con tinte nere qua e là, che la dice lunga sul mondo dell’industria libraria e su tutto quello che gli gira intorno, dai grotteschi salotti televisivi alle ipocrisie degli ambienti editoriali, fino alle losche modalità di assegnazione dei premi letterari, in netto contrasto con i valori veri della vita quali l’amicizia, l’amore e il rispetto di sè e degli altri. Ma è anche un romanzo che svela i sogni di chi crede nella scrittura come sottile strumento di comunicazione umana e che scandisce il ritmo pulsante del candore interiore che ogni aspirante scrittore mette nella necessità -quasi disperata - di raccontare qualcosa che, pescato nel profondo di sé, possa raggiungere la condivisione empatica negli altri, in altre parole il nobile fine ultimo della letteratura.

L'esordiente copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: L’esordiente
  • Autore del libro: Raul Montanari
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Baldini Castoldi Dalai
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’esordiente

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Raul Montanari

Strane cose, domani Chiudi gli occhi Il tempo dell'innocenza Premio letterario La Provincia in Giallo 2019: vince Raul Montanari

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
Storia e storie di magia in Sardegna
La solitudine del critico
Le lettere d'amore di Esther Durrant
La casa dei sogni di Anna. Anna dai capelli rossi
Il treno dei bambini
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità