

Eccoci pronti come ogni lunedì con la classifica libri settimanale da sottoporvi grazie ai dati raccolti da LaFeltrinelli nel suo Top 100 Libri - Classifica dei libri più Venduti. Quali novità ci riserva la classifica per questo primo lunedì di dicembre? Ormai siamo più che certi, visto il periodo, che tra gli acquisti in libreria ci siano già dei regali di Natale e siamo curiosi di scoprire cosa stanno acquistando le lettrici e i lettori italiani in queste settimane.
Come al solito vi diamo qualche piccola anticipazione. Nella classifica di oggi non troviamo molte nuove entrate: l’unica che c’è però si è piazzata direttamente al primo posto sul podio. Si tratta dell’ultimo libro di Donato Carrisi. Ancora sul podio anche il fumettista romano Zerocalcare con il suo nuovo libro tutto dedicato al Natale e al terzo posto risale anche l’autrice francese Valérie Perrin, ormai in classifica nelle posizioni più alte da mesi.
Ecco i dieci libri più venduti degli ultimi sette giorni.
Classifica libri settimanale: una nuova entrata sul podio
1. Al primo posto troviamo subito l’unica nuova entrata della settimana. Si tratta di Io sono l’abisso, il nuovo romanzo di Donato Carrisi edito da Longanesi. L’uomo che pulisce, la ragazzina col ciuffo viola, la cacciatrice di mosche. I destini di questi personaggi si intrecceranno intorno a un orribile mistero, che si cela tra le rive di un lago...

Io sono l'abisso
2. Stabile sul podio il fumettista romano Zerocalcare con A Babbo morto. Una storia di Natale, edito da Bao Publishing. In quali condizioni lavorano i folletti nella fabbrica di Babbo Natale? Qual è la scabrosa verità dietro al business della consegna dei regali? Una storia natalizia ma cinica, raccontata con lo stile inconfondibile del fumettista italiano più amato del momento.

A babbo morto. Una storia di Natale
3. Al terzo posto troviamo Valérie Perrin che risale la classifica con Cambiare l’acqua ai fiori, edito da E/O. In questo romanzo troviamo la storia di Violette Toussaint, guardiana del cimitero della cittadina in cui vive, incontra un giorno un poliziotto che le fa una strana richiesta: seppellire sua madre nella tomba di uno sconosciuto signore del posto. Questo libro sembra essere un successo inarrestabile.

Cambiare l'acqua ai fiori
4. Quarto posto per Isabel Allende con Donne dell’ anima mia, edito da Feltrinelli. Tra queste pagine troveremo le ragioni del femminismo e della consapevolezza di genere dell’autrice di fama mondiale.

Donne dell'anima mia
5. L’ex presidente degli Usa, Barack Obama, con l’autobiografia Una terra promessa, edita da Garzanti è oggi al quinto posto in classifica. Questo incredibile racconto in prima persona della vita e dell’esperienza del politico, da giovane alla ricerca di un’identità a leader del mondo libero, sta conquistando i lettori.

Una terra promessa
6. In sesta posizione troviamo Alessandro Barbero con Dante, edito da Laterza. Si tratta di un’opera di straordinaria ricchezza stilistica, che si legge come un romanzo e che ritrae un grande uomo e poeta, che ha delineato l’identità della lingua italiana.

Dante
7. Bruno Vespa risale diverse posizioni con Perché l’Italia amò Mussolini (e come è sopravvissuta alla dittatura del virus), edito da Mondadori e oggi è al settimo posto. L’autore mette a confronto due dittature: quella di Benito Mussolini e quella del signor Covid.

Perché l'Italia amò Mussolini (e come è sopravvissuta alla dittatura del virus)
8. Torna in classifica Aldo Cazzullo con A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia, edito da Mondadori. A settecento anni dalla morte del Sommo Poeta, questo libro vuole essere un elogio all’ autore che ha definito la nostra identità nazionale raccontando nelle sue opere anche la nostra umanità e la nostra capacità di resistere e rinascere dopo le sventure, le guerre, le epidemie; sino a «riveder le stelle».

A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia
9. Carlotta Perego con Cucina botanica, edito da Gribaudo è oggi nona. Dal blog a Instagram e infine un libro: tra queste pagine tante ricette e anche consigli sull’alimentazione vegetale e su come interpretare in modi diversi gli ingredienti che abbiamo a disposizione in casa.

Cucina Botanica
10. Chiude la classifica di oggi al decimo posto J.K. Rowling con L’Ickabog, edito da Salani. Il regno di Cornucopia era davvero perfetto, prima dell’ arrivo dell’Ickabog dalle Paludi nebbiose del Nord. Ma l’Ickabog è solo una leggenda o esiste davvero? Una storia sul potere della speranza e dell’amicizia e il loro trionfo su tutte le avversità.

L'Ickabog
Che ne pensate della classifica di oggi? Vi aspettiamo come sempre nei commenti.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: Donato Carrisi in vetta
Lascia il tuo commento