SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Il dono” di Cecelia Ahern


Giovanna Giraudi    16-12-2013

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Il dono copertina del libro

Un romanzo, quasi una favola, ambientato nel periodo natalizio è “Il dono” di Cecelia Ahern, già autrice di altre pubblicazioni di successo come “P.S. I love you” e “Un posto chiamato qui”.

Questa è la storia di Lou Suffern, un uomo realizzato sia a livello familiare che lavorativo. Lou possiede una bellissima casa, ha una dolce moglie, Ruth, e due magnifici figli, i piccoli Lucy e Pud eppure pare non essere ancora pienamente soddisfatto. Vuole realizzarsi maggiormente a livello lavorativo e, a questo scopo, pianifica così tanti impegni che né la sua agenda né le sue giornate possono contenere. E’ questo il prezzo del successo: essere in perenne lotta con l’orologio per riuscire ad incastrare appuntamenti di lavoro che, però, costringono il protagonista a lasciar da parte coloro che, invece, a lui tengono veramente, cioè i suoi familiari. Ma, pochi giorni prima di Natale, tutto, casualmente e inaspettatamente, cambia. Lou fa un incontro strano: di fronte al proprio ufficio conosce Gabriel, per tutti Gabe, un giovane barbone seduto davanti al palazzo in cui il protagonista lavora. Le parole scambiate tra i due uomini che paiono avere quasi la stessa età e, anche se vestiti diversamente, somigliarsi fisicamente, sono il primo tocco di magia... Lou, colpito dalla personalità garbata e intelligente di Gabe, gli trova un lavoro, proprio accanto al suo ufficio ma non sa assolutamente perché fa ciò. Gabe si rivela subito un essere speciale, capace di andare all’essenza delle cose, di leggere nell’animo delle persone usando sempre le parole giuste. L’amicizia fra i due si fa più stretta e Gabe donerà al protagonista “qualcosa di magico” che cambierà il corso degli eventi e lo renderà un uomo diverso da quello che era prima. Dice Raphie, la voce narrante della storia, “Gabe ha regalato a Lou il tempo” che, come si vedrà nello svolgersi degli eventi, è quello per donare e, soprattutto, per amare ma le cui vicende possono avere cambiamenti radicali e imprevisti.

Il romanzo ha un finale inaspettato ma intenso e assolutamente consono con il significato della storia: essa ci fa riflettere non solo sul Natale, bensì sul significato della vita stessa e di come la si spende.

“All’inizio ho detto che la storia racconta di una persona che scopre se stessa. Credevate che stessi parlando di Lou Suffern, giusto? Sbagliato, stavo parlando di tutti noi..... Udiamo il tic tac attutito che spazza il silenzio e spesso lo vediamo, ma non lo ascoltiamo. Ogni secondo lascia un segno nella vita di ciascuno, arriva e se ne va, svanendo senza squilli di tromba, disperdendosi nell’aria come il fumo che si leva da un dolce di Natale appena sfornato. Il tempo ci riscalda e, quando è finito, ci lascia al freddo. E’ più prezioso dell’oro, dei diamanti, del petrolio o di qualsiasi tesoro. Il tempo non ci basta mai; il tempo crea conflitti nei nostri cuori e, quindi, dobbiamo usarlo saggiamente. Non possiamo impacchettarlo, mettergli un fiocco e lasciarlo sotto l’albero per la mattina di Natale. Non possiamo regalare il tempo, ma possiamo condividerlo”.

Le parole di Cecilia Ahern hanno un profondo significato. Ora, quindi, un augurio: questo Natale sia davvero l’occasione per “vivere il tempo” apprezzandolo attimo per attimo, accanto a chi, per noi, conta davvero.

Il dono copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Il dono
  • Autore del libro: Cecelia Ahern
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2009
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il dono

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Cecelia Ahern

Innamorarsi. Istruzioni per l'uso La menzogna P.S. I love you Il libro del domani

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


La vestaglia del padre
L'architettrice
Il colibrì
La casa delle voci
Quando non morivo
Storia e storie di magia in Sardegna
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità