SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Santi Pietro e Paolo: perché si festeggiano a Roma

Riconosciuti fin dalle prime comunità cristiane come i due pilastri della Chiesa nascente, Pietro e Paolo sono tra le figure più importanti del cristianesimo. Perché si celebrano insieme il 29 giugno? Per quale motivo sono i patroni di Roma? Scopriamolo insieme.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 29-06-2022
Santi Pietro e Paolo: perché si festeggiano a Roma

Il 29 giugno ogni anno il calendario segnala la Festa dei Santi Pietro e Paolo, che per la città di Roma è un vero e proprio giorno festivo in cui non si lavora.

Non tutti forse ricordano che fino al 1976 il giorno dei Santi Pietro e Paolo era festivo in tutta Italia, ma dal marzo dell’anno successivo il 29 giugno è diventato festa patronale per la città di Roma, che ancora oggi celebra i due santi in cui fin dalle origini le comunità cristiane hanno individuato i pilastri della Chiesa nascente.
Perché si festeggiano insieme e perché proprio il 29 giugno? Perché sono patroni di Roma? Scopriamolo insieme.

Pietro e Paolo: chi sono e che significato hanno per Roma

In origine chiamato Simone e in seguito rinominato da Gesù stesso, Pietro è uno tra gli apostoli più cari a Cristo, che gli affida il compito di guidare la comunità cristiana:

"E io ti dico che sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa".

A lui sono consegnate le "chiavi del regno dei cieli" e per questo motivo ancora oggi la Chiesa cattolica riconosce nel Papa l’apostolo guida della Chiesa.

Paolo (Saulo o Paolo di Tarso) è coevo di Pietro, ma non è uno dei 12 apostoli che accompagnarono Cristo in vita. Persecutore dei primi fedeli di Cristo, in seguito alla folgorazione sulla via di Damasco, in cui lo stesso Cristo gli apparse chiedendogli «Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?», si converte e si fa battezzare e contribuisce più di chiunque altro alla diffusione della Parola di Dio fra i gentili (ossia tra i non ebrei) e a quella che è diventata, nei secoli, l’effettiva conformazione del messaggio cristiano.

Il destino di Pietro e Paolo è accomunato da una città: Roma. A Roma, infatti, entrambi trovano la morte tra il 64 e il 67 d.C., durante le persecuzioni storicamente attribuite a Nerone. La loro fedeltà a Cristo, tanto ardua da non temere il martirio, li ha resi per le comunità cristiane le due principali radici della Chiesa. Per questo motivo si celebrano insieme e il loro ricordo è tanto importante a Roma, la città in cui sono andati incontro al loro destino e in cui è sorta la Chiesa.

Perché si celebrano proprio il 29 giugno?

La celebrazione dei due santi è di origine antichissima ed è stata indetta in onore del martirio delle due colonne portanti della Chiesa cattolica. Il giorno del calendario scelto, il 29 giugno, si fa da tradizione coincidere con l’anniversario della loro morte o con la traslazione delle loro esequie.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Santi Pietro e Paolo: perché si festeggiano a Roma

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Religioni News Libri Ognissanti (1 novembre)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002