SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“C’è un sole che si muore. Racconti gialli e neri da Napoli e dintorni ”


Laura Sugamele    08-07-2016

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
C'è un sole che si muore. Racconti gialli e neri da Napoli e dintorni copertina del libro

“C’è un sole che si muore. Racconti gialli e neri da Napoli e dintorni” (il prato, 2016), a cura di Diana Lama e Paolo Calabrò, è una raccolta di undici storie, diverse tra loro, nelle quali genere giallo e noir si fondono insieme, creando un’atmosfera di suspense.
Lo scenario in cui le storie sono ambientate, vanno dal panorama napoletano del Vesuvio, al paesaggio estivo del Cilento, sino agli orizzonti casertani e salernitani, dove queste storie lasciano trasparire un volto diverso, oscuro e dai contorni tragici.
Gli autori sono undici come undici le storie, da Diana Lama a Paolo Calabrò, da Luciana Sepi a Ugo Mazzotta e, poi, Sibyl Von Der Schulenburg, Francesco Costa, Vittorio Del Tufo, Piera Carlomagno, Alessandro Pepino, Riccardo Fabrizi e Diego Lama, conoscitori del territorio napoletano e dei suoi dintorni.

Il delitto e la vendetta fanno da padrone in tutte le vicende dei personaggi narrati.
Le storie vanno da In vino veritas di Paolo Calabrò a L’enigma dei cinque pozzi di Vittorio Del Tufo, da Il messaggio di Piera Carlomagno a La casa triste di Diego Lama, tutte storie in cui segreti, invidie, vendette, si avvicendano e coinvolgono direttamente i personaggi.
Il mystery con qualche nota dark è quindi assicurato e dagli epiloghi inaspettati.

“Franz si girò e arretrò, per poco non cadde all’indietro. Un uomo. C’era un uomo legato alla ringhiera delle scale, verso l’esterno, in basso, con i piedi poggiati sul pavimento e la testa reclinata sul collo. Morto. Decisamente. E senza pantaloni. Senza pantaloni, né mutande, nudo sì, nudo dalla cintola in giù”

.

Le storie sono intriganti e avvincenti e non manca l’adrenalina.
Sullo sfondo c’è il caldo estivo che diventa l’elemento scatenante di pensieri solitari e che influisce sulle vicende dei personaggi, ed è come se la pericolosità che circonda le storie fosse collegata alla stagione estiva stessa, che rende i personaggi imprevedibili, fino a farli scontrare con strane situazioni o a condurli a fare inaspettati incontri.
Una lettura che per me è stata interessante e per nulla noiosa. Lo consiglierei a tutti gli appassionati del genere.

C'è un sole che si muore. Racconti gialli e neri da Napoli e dintorni copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: C’è un sole che si muore. Racconti gialli e neri da Napoli e dintorni
  • Autore del libro: Vittorio Del Tufo Piera Carlomagno Diana Lama
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: C’è un sole che si muore. Racconti gialli e neri da Napoli e dintorni

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Vittorio Del Tufo

Verrà cantando il sangue

Altri libri e news di Piera Carlomagno

Crimini sotto il sole Le notti della macumba

Altri libri e news di Diana Lama

Delitti a sangue freddo Meglio non morire d'estate

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La memoria dei corpi
Infelicità senza desideri
Il sospettato
Consigli dalla Punk Caverna
La signora Gocà
In tutto c'è stata bellezza
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità