SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una questione di principio di Michele Navarra

Giuffrè, 2013 - "Una questione di principio" è un ottimo legal thriller redatto da uno scrittore di talento che qui conferma la sua maturità letteraria grazie al personaggio di un avvocato idealista e pignolo

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 14-04-2013

41

Una questione di principio

Una questione di principio

  • Autore: Michele Navarra
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Anno di pubblicazione: 2013

“La ragazza giaceva per terra in stato di semi incoscienza, in un lago di sangue”.

Ha un inizio folgorante il terzo romanzo della serie incentrata sulla figura dell’avvocato penalista romano Alessandro Gordiani, pubblicato nella collana Dritto e Rovescio della casa editrice milanese.

Mentre la sveglia continuava a suonare perché nessuno era più in grado di far cessare il trillo incessante, la ventunenne Federica Tassi stava per morire e ne era tragicamente consapevole. La studentessa universitaria cercava di ricordare cosa poteva essere accaduto: sì, c’era stato il suono del campanello del suo appartamento, la ragazza “bellissima e brillante” aveva aperto e visto un bell’uomo sulla cinquantina “vestito con classe e ricercatezza” dalla voce calma e profonda. Rassicurante. L’uomo era entrato ma all’improvviso era diventato violento: “le sue mani erano dappertutto, forti, rapaci, avide, violente”. Mani che la spogliavano, la frugavano, la colpivano, e sì, la uccidevano. Non era un sogno, era realtà. Federica coperta di sangue moriva mentre il suo assassinio, un feroce killer seriale, si allontanava tra la folla dopo aver saziato il mostro che albergava in lui.

Il corpo di Federica in un lago di sangue in fin di vita era stato scoperto da Marco Torregrossa il suo ex fidanzato che, dopo aver visto la giovane morire, impaurito e sconvolto era fuggito dalla scena del delitto nonostante una testimone l’avesse visto davanti alla porta della povera Federica. Marco era innocente ma chi gli avrebbe creduto? Federica l’unica che poteva saperlo, oramai non sentiva più nulla “intorno a lei soltanto buio e silenzio” e quindi non poteva scagionare il laureando in Giurisprudenza.

Il compito di evitare un clamoroso errore giudiziario sarebbe spettato ad Alessandro Gordiani che avrebbe assunto la difesa di Marco colpevole di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato con la persona sbagliata.

“Alessandro Gordiani, quarantadue anni, avvocato penalista romano. Ecco chi sono”.

Chi conosce bene il testardo Gordiani che si muove nelle aule e nei corridoi del Palazzo di Giustizia capitolino (er Palazzaccio) sa che è un cacadubbi, anzi er cacadubbi, come l’ha soprannominato un suo amico magistrato. Per l’avvocato una legge, come un episodio, una condotta, uno stadio psicologico, è sempre suscettibile di interpretazione. Non si può essere sicuri di qualcosa nel campo del diritto, quindi Gordiani uomo semplice che si accontenta di poco, marito innamorato di Chiara e padre sollecito della piccola Ilaria due anni e mezzo di vivacità, sa che deve salvare il suo assistito. E non solo perché è una questione di principio.

“Credere nell’innocenza di Marco era per me doppiamente importante”.

Per il capitano dei Carabinieri della Caserma Ponte Milvio Andrea Gavazzo (”duro e puro”) che si occupa del caso Tassi una questione di principio era trovare il colpevole e assicurarlo alla giustizia. L’ufficiale dei Carabinieri “avrebbe trovato l’assassino e l’avrebbe messo in condizione di non nuocere più a nessuno”.

Il terzo romanzo dedicato alla figura di Alessandro Gordiani, che consiglia a ogni suo cliente “dica sempre e soltanto la verità”, promuove l’avvocato/scrittore Navarra con lode per lo stile brillante, ironico e coinvolgente che tiene il lettore inchiodato alle pagine del libro finché non si arriva alla parola fine.

Pubblicato da Giuffrè nel 2013, "Una questione di principio" è un ottimo legal thriller redatto da uno scrittore di talento che qui conferma la sua maturità letteraria grazie al personaggio di un avvocato idealista e pignolo il cui motto è

“Electa una via non datur recursus ad alteram”.

Efficace la frase del Dottor Azzeccagarbugli di manzoniana memoria che Navarra con raffinatezza professional/letteraria cita nell’esergo del volume:

“All’avvocato bisogna raccontare le cose chiare: a noi tocca poi imbrogliarle”.

  • Vedi anche: 4 chiacchiere (contate) con... Michele Navarra
Questione Di Principio

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una questione di principio

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Cristina Rava
    15 aprile 2013, 11:14

    Non l’ho ancora letto, naturalmente, ma lo leggerò appena sarà arrivato nella mia periferica remota provincia ligure. Mi piace come scrive Navarra perché accompagna il lettore all’interno. Così ti sembra di esserci, in quelle stanze, invisibile come una mosca ad ascoltare i dialoghi, anzi più piccolo di una mosca, a frugare emozioni e pensieri. E poi sono impaziente di vedere come se la cava con un serial killer, un argomento che, senza intelligenza sottile, può diventare più banale di un episodio di CSI. Ma lui l’intelligenza sottile ce l’ha!
    Tornerò a lettura compiuta
    Cristina Rava

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Il mostro ama il suo labirinto
Un morto di troppo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002