SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

In cerca di letture per l'estate? Ecco cinque scrittrici e scrittori inglesi contemporanei da leggere.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 13-08-2021
5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

Appassionati dell’Inghilterra? In cerca di letture per l’estate per viaggiare un po’? Ecco cinque scrittrici e scrittori inglesi contemporanei da leggere assolutamente. Tra pandemia e Brexit l’uggiosa Inghilterra sembra sempre più lontana: quando potremo tornare a gustare una deliziosa Full English Breakfast? Quando si potrà di nuovo passeggiare sulle Bianche Scogliere di Dover? Quando potremo ammirare di nuovo le luci di Piccadilly Circus a Londra? Se la nostalgia è forte potete fare come noi: ingannare il tempo leggendo autrici e autori inglesi, che raccontano luoghi, personaggi e storie che conoscono molto da vicino.

Tra giovani talentuosi e grandi nomi della narrativa straniera, oggi abbiamo selezionato per voi cinque scrittrici e scrittori inglesi contemporanei da leggere assolutamente.

Daisy Johnson

Embed from Getty Images

Giovanissima, classe 1990, e già pluripremiata: tra i suoi trofei Daisy Johnson vanta l’Harper’s Bazaar Short Story Prize, l’A.M. Heath Prize e l’Edge Hill Short Story Prize. Il suo romanzo d’esordio intitolato Nel profondo è stato finalista al Man Booker Prize, proclamandola l’autrice più giovane candidata. Da poco è uscito il suo secondo romanzo: Sorelle. Le sue storie scavano spesso negli abissi delle fragilità umane, sondando paure e debolezze. A volte torbidi e inquietanti, i romanzi di questa giovane autrice inglese raccontano territori cupi e "non detti" della sua terra.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

J.K. Rowling

Embed from Getty Images

La conoscono davvero tutti: J.K. Rowling è l’autrice britannica forse più famosa al mondo. Sarà per i suoi poteri magici, dal momento che è dalla sua penna che è nata la saga di Harry Potter. Ma l’autrice ha anche scritto, sotto lo pseudonimo di Robert Galbraith, romanzi gialli con protagonista il detective Cormoran Strike, ad esempio Il richiamo del cuculo, oppure Il seggio vacante, ambientato in quella che all’apparenza sembra un’idilliaca cittadina inglese...

Ken Follett

Embed from Getty Images

Altro gigante del mondo dei libri è Ken Follett, autore di bestseller di fama internazionale che nel 2018 è stato insignito dell’onorificenza di Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico (CBE) per i suoi servizi alla letteratura. Tra i suoi libri più famosi, che però sono molto spesso ambientati in un’Inghilterra lontana secoli, ci sono I pilastri della terra e il più recente Fu sera e fu mattina.

Kate Atkinson

Embed from Getty Images

Kate Atkinson è un’autrice britannica vincitrice di 3 Costa Book Awards. Il suo romanzo di maggior successo, Vita dopo vita racconta la storia di Ursula Todd, che in una gelida notte di febbraio del 1910 nasce a Londra. La storia si sviluppa in una specie di doppio filone alla Sliding Doors...

Ian McEwan

Embed from Getty Images

Infine lui, Ian McEwan, scrittore e sceneggiatore britannico che ha firmato capolavori come Espiazione, ambientato in Inghilterra negli anni a cavallo della seconda guerra mondiale e Chesil Beach, sempre Inghilterra ma negli anni ’60. Entrambi romanzi che raccontano storie d’amore abbastanza tragiche ma indimenticabili.

Quali sono i vostri scrittori britannici contemporanei preferiti? Qualcuno di questi? Altri? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 5 scrittori inglesi contemporanei da leggere

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri Daisy Johnson J.K. Rowling Ken Follett Ian McEwan Kate Atkinson

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002