SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Nuovo Dpcm e scuola: si torna in classe dal 7 gennaio

Con il nuovo Dpcm il Governo ha finalmente sciolto il nodo sul rientro in classe e la ripresa delle lezioni in presenza: fino a gennaio si continuerà con la didattica a distanza. Ecco tutte le modalità e le misure previste.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 04-12-2020
Nuovo Dpcm e scuola: si torna in classe dal 7 gennaio

Nessun rientro simbolico: gli studenti di scuole superiori (non ancora tutti) e medie tornano in classe dal 7 gennaio. Questa la decisione del Governo confermata ieri sera con la lettura del nuovo Dpcm.
Il premier Conte è stato piuttosto diretto: durante le prossime festività le misure anziché allentarsi saranno più severe, per evitare di aggravare la terza ondata di Covid prevista. Ma per la scuola arriva finalmente un segnale di riapertura, dopo la graduale chiusura dei mesi scorsi.
Quali sono le misure previste per il rientro in classe? Quali studenti coinvolgono? Sono previsti anche turni pomeridiani? Ecco quanto si sa fino a ora.

leggi anche

Scuole: si torna in classe entro Natale? Le date e le modalità ipotizzate

Dal 7 gennaio riprendono le lezioni fisiche. Come?

La Didattica a distanza (o Didattica digitale integrata) sarà messa da parte per un buon numero di studenti. Le nuove misure del Governo prevedono un rientro sui banchi di scuola per il 75% delle scuole superiori e per il 100% delle scuole medie. Continuano, ovviamente, le lezioni in presenza anche per le scuole elementari.

"Nel Dpcm troverete dei tavoli istituiti presso le prefetture con tutte le autorità coinvolte nella scuola, sta a loro trovare delle formule che consentano, graduando flessibilmente orari di ingresso e uscita, e coniugandolo con i trasporti, per una misura efficace in modo che dal 7 gennaio si possa rientrare a scuola".

In conferenza stampa, il premier ha dichiarato di aver avuto un "incontro proficuo" con Regioni ed enti locali, in cui è stato proposto dal Governo un protocollo perché i ragazzi possano non tornare più a seguire le lezioni da casa. Il protocollo, proposto dalla ministra Azzolina, sarà la base su cui costruire il piano per riaprire le scuole a gennaio.
Le misure effettive del rientro, dunque, non sono ancora state varate: non è pensabile che la situazione della differenziazione di orari di ingresso delle scuole e trasporti sia gestita in modo generalizzato da Roma, per alcune scelte servono modulazioni territoriali.

"Non vogliamo escludere nessuna opzione di flessibilità — ha spiegato il premier —. Se ci saranno scuole che si renderanno disponibili a turni pomeridiani ben vengano".

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nuovo Dpcm e scuola: si torna in classe dal 7 gennaio

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Barla Josette
    4 dicembre 2020, 11:19

    Sono in Francia e maestra pensionnats, dunque molto interessata dalle misure prese in Italia per i studenti. Grazie per le informazioni.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002