SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La particella di Dio di Leon Lederman

Un lungo ed appassionante viaggio nel mondo del subatomico in compagnia di Leon Lederman, ai tempi della pubblicazione direttore del FermiLab di Chicago.

Dimitri Stagnitto
Dimitri Stagnitto Pubblicato il 11-09-2008

57

La particella di Dio

La particella di Dio

  • Autore: Leon Lederman
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

La particella di Dio. Se l’universo è la domanda, qual è la risposta?

Un lungo e appassionante viaggio nel mondo del subatomico in compagnia di Leon Lederman, ai tempi della pubblicazione direttore del FermiLab di Chicago.
Il libro inizia con una piacevole dissertazione su Democrito, filosofo greco che ipotizzò la natura "atomica" della materia.
Secondo Democrito, tutto ciò che esiste è composto di particelle indivisibili (dette infatti a-tomos, indivisibili), che formano la materia disponendosi una accanto all’altra.
Il ragionamento di Democrito è il seguente: se taglio un pezzo di qualsiasi materiale con un coltello in pezzi piccolissimi, la sola dimensione della lama sarà il mio limite alle dimensioni dei pezzettini; se avessimo a disposizione un coltello immaginario in grado di ridurre i pezzettini al minimo possibile otterremmo infine l’a-tomo, la porzione di materia che non può essere divisa.

Qualche secolo dopo, le inferenze di Democrito sono state confermate dalla scienza dando il via ad una serie di scoperte che ci portano ai limiti della comprensione umana sulla struttura del mondo: gli atomi sono infatti divisibili in quanto composti di subparticelle (protoni, elettroni e neutroni).
A loro volta protoni e neutroni sono formati da altre particelle subatomiche (quark e leptoni).
E non è finita qui: l’energia stessa, o meglio le 4 energie fondamentali (la gravità, le forze nucleari debole e forte e la luce) hanno una natura semi-corpuscolare, che ne rende di difficile l’immaginazione... Avete mai pensato come fa la terra a comunicarvi che dovete stare appiccicati al suolo?
Proprio alla natura del vettore della forza di gravita è dedicato il titolo del libro. Il bosone di Higgs, ovvero la particella di Dio, è l’unica particella tra quelle teorizzate a non essere stata ancora osservata.

Il libro, accompagnandoci piacevolmente ed in modo approfondito, ma sempre con un linguaggio semplice, nei meandri della fisica subatomica permette al lettore di accedere ai limiti estremi della conoscenza umana sul mondo con una piacevolezza nella lettura davvero insospettabile. Il libro edito nel 1995 da Mondadori è fuori catalogo, ma nel 2012 è stato ripubblicato da Focus .

Aggiornamento dell’8 ottobre 2013: E’ stato assegnato il Nobel per la Fisica a Peter Higgs e Francois Englert per gli studi sulla particella di Dio.

Oltre la particella di Dio. La fisica del XXI secolo

Amazon.it: 23,75 €

25,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La particella di Dio

  • Altri libri di Leon Lederman
Fisica quantistica per poeti

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Daniele
    14 dicembre 2011, 07:43

    Cercavo un testo + recente che trattasse
    questo argomento. Potete consigliarmi?

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Labirinti
Sorelle. Una storia di Sara
Il cerchio magico
Amigdala Mandala
Il mostro ama il suo labirinto
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002