SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Medioevo andata e ritorno di Daniela Lenzi

Nel programma dell’”Incontro con l’autore”, grande successo della scrittrice ed insegnante livornese Daniela Lenzi, intervistata dallo studente Lorenzo Cecchi della succursale Mazzanti della scuola media “Dino Compagni”. L’intervista è riportata dal giornalista Luca Tognaccini.

Luca Tognaccini
Luca Tognaccini Pubblicato il 28-04-2010

2

Medioevo andata e ritorno

Medioevo andata e ritorno

  • Autore: Daniela Lenzi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Nel programma dell’”Incontro con l’autore”, grande successo della scrittrice ed insegnante livornese Daniela Lenzi, intervistata dallo studente Lorenzo Cecchi della succursale Mazzanti della scuola media “Dino Compagni”. L’intervista è riportata dal giornalista Luca Tognaccini.

- Come nasce l’idea del libro?

All’inizio era un’opera teatrale che mi è costata un anno di lavoro. Poi è diventata la storia di Camilla, la ragazza studiosa, e Pif il buffo ometto nascosto nell’armadio e che la trasporta nel bel mezzo dei ‘secoli bui’, cosicchè la ragazza ne sa più dei prof. E del libro.. Si tratta di un viaggio semiserio nel medioevo.

- A chi lo consiglia?

Ai ragazzi di prima media perché è un romanzo di formazione oltre che storico, con un pizzico di fiaba, avventura ed attenzione al rapporto con gli adulti.

- E’ stato difficile pubblicarlo?

No, l’ho mandato per posta e mi hanno risposto.

- Che ne pensa degli studenti di qui, lei che è di Livorno?

Sono meno banali.
La domanda più interessante è stata quella se i problemi familiari incidono sul rendimento scolastico. E’ una domanda diversa.

La professoressa si è esibita infine anche in un saggio di vernacolo livornese, facendo schiantare dalle risate i ragazzi.
Orlando Mazzoni ha raccolto dati dai ragazzi più attenti della 1° N. Elio Tonsoni ha notato che il libro ha già venduto 6.200 copie, un piccolo record nel suo genere. Leonardo Bianchi è rimasto colpito dal medio evo come epoca storica protagonista. Andrea Testoni apprezza che la protagonista Camilla, che viaggia nel tempo con il buffo Pif, sia in realtà un’alunna della prof.ssa Lenzi e cioè Jessica dai capelli rossi e dagli occhi verdi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Medioevo andata e ritorno

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Anonimo
    9 marzo 2013, 18:52

    ahahaha nmoi lo stiamo rappresentando a scuola..:D

  • Luca Tognaccini
    11 marzo 2013, 11:30

    Anche Pasolini faceva come il vostro professore. Spiegava la storia come se fosse un’opera teatrale. Nel vostro caso poi il vernacolo aiuta a veicolare concetti importanti divertendosi. Questo testo è eccezionale sia per svago che per pratica didattica.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I demoni di Wakenhyrst
La fame
La città di vapore
Il cesto di ciliegie
Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
Il delitto allo stagno dei loti. I casi del giudice Dee

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002