SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

DEEP WEB. La rete oltre Google di Carola Frediani

Quintadicopertina, 2014 - Qualora siate incuriositi dal grande fermento che si sta scatenando tra utenti della rete e organismi di sorveglianza, qualora siate sempre più coinvolti nella famosa disputa tra tutela della privacy e vita sempre più social, non potete non avvicinarvi al manuale di Carola Frediani.

Raffaella Aghemo
Raffaella Aghemo Pubblicato il 26-02-2016

11

DEEP WEB. La rete oltre Google

DEEP WEB. La rete oltre Google

  • Autore: Carola Frediani
  • Genere: Informatica
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Qualora vogliate sinceramente aggiornarvi su quanto sta accadendo nel “World Wide Web”, qualora siate incuriositi dal grande fermento che si sta scatenando tra utenti della rete e organismi di sorveglianza, qualora siate sempre più coinvolti nella famosa disputa tra tutela della privacy e vita sempre più social, non potete non avvicinarvi al manuale di Carola Frediani dal titolo evocativo “DEEP WEB - La rete oltre Google. Personaggi, storie e luoghi dell’internet profonda” (Quintadicopertina, 2014).

Per la mia professione, nonché per la comune vita di ogni giorno, ho spesso la sensazione di non avere più un mio spazio, esente da invadenze e invasioni; lo stesso utilizzo di strumenti basici nel quotidiano, quali telefono e computer, seppur necessari, talvolta si rivelano dei veri e propri nemici, “zombie” in agguato, pronti a minare la nostra serenità, se si è fortunati, il nostro portafoglio, nel peggiore dei casi.

Partiamo dal presupposto che Google rappresenta, con le sue pagine web solo il misero 5% di tutto ciò che c’è in Rete; tutto diviene, nel substrato, definito “Deep Web”, acquistabile, vendibile, commerciabile, scambiabile, possibile.

Questa “frontiera”, laddove rappresenta la piena manifestazione giuridica della libertà di espressione, di protezione della riservatezza e del completo anonimato, d’altro canto, lascia campo libero a qualsiasi “venditore di sogni”, in maniera più o meno lecita, più o meno legittima, ai limiti della moralità e della legalità!

Diventa dunque questo, il prezzo da pagare per poter esprimere il proprio pensiero in totale libertà? Lasciare che agiscano indisturbati cyber criminali, web - spacciatori o peggio? Non troverebbero, questi ultimi, comunque modo di agire, oltre la legalità, anche se in modi differenti?

Questa è la risposta che scaturisce, a fine lettura di questo manuale cronachistico: in quattro macro capitoli, l’autrice Carola Frediani, ci racconta, dopo anni di segreta militanza, a confrontarsi con i maggiori esponenti del web “nascosto”, le grandi vicende, dalla caduta del principale mercato nero virtuale, chiamato “Silk Road” e del suo presunto fondatore Ross Ulbricht (alias Dread Pirate Roberts), passando dalla comunità italiana “Cipolla”, sino alla nascita del movimento “Anonymous”, e lo fa con linguaggio tecnico, corredandolo di un dizionario finale molto esaustivo!

La sua bravura è “raccontare” l’attualità, con tocco giornalistico, per esattezza e completezza di informazioni, ma con stile romanzesco ed avventuroso per catturare la curiosità anche di un “non-tecnico”, non trascurando poi che il 15% dei ricavi andranno a sostenere Privacy International.Ong a difesa di privacy e diritti digitali!

Voglio concludere con una bella battuta ripresa da un anonimo utente del Dark Web, sugli interessi che si possono trovare in rete:

“qui si spaccia anche il sapere, mica solo l’ignoranza!”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: DEEP WEB. La rete oltre Google

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
L'universo nei tuoi occhi
Jane Eyre
Colpevole d'innocenza
Caterina. Una principessa tra amore e potere
E qualcosa rimane

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002