SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le scintille di Alma di Elena Zucchi

Arkadia, 2022 - Una foto, una lettera, strani incubi e le domande alle quali chi sa non vuole rispondere: con questi ingredienti Elena Zucchi costruisce una storia che avvince. In cui, come nella vita vera, la protagonista deve nello stesso momento battersi su più fronti.

Lialegge
Lialegge Pubblicato il 26-07-2022
Le scintille di Alma

Le scintille di Alma

  • Autore: Elena Zucchi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Un’ambientazione interessante e poco esplorata, in questo romanzo di esordio di Elena Zucchi, Le scintille di Alma, da poco pubblicato da Arkadia: la Milano delle grandi famiglie, dei docenti universitari, dei prestigiosi studi di consulenza aziendale.

A questo mondo appartiene la protagonista del romanzo, Alma Boselli, alle prese con un incarico di consulenza aziendale che la porta a frequentare Marzio Beltrami, con un concorso per diventare professore associato, e con le eterne domande che si pone con riguardo ai primi anni della sua vita, avvolti da un mistero di cui il padre e la zia Margherita sono i severi, impenetrabili guardiani.

L’autrice giostra abilmente i tre filoni fondamentali della storia. Proprio a seguito dell’incontro con Marzio, che le svela i drammi dei primi anni della sua vita di bambino senza famiglia, in Alma si acuisce il bisogno di illuminare l’oscurità in cui si muovono i suoi confusi ricordi; la giovane donna si sforza così di cogliere tutte le occasioni che il caso le mette davanti per tentare di abbattere il muro di silenzio che il padre e la zia hanno eretto intorno alla sua infanzia e alla morte della madre.

Una foto, una lettera, strani incubi e le domande alle quali chi sa non vuole rispondere: con questi ingredienti Elena Zucchi costruisce una storia che avvince. In cui, come nella vita vera, la protagonista deve, nello stesso momento, battersi su più fronti: le insidie di un concorso universitario, tra giochi di potere e sgambetti accademici; l’incarico di consulenza con un’impresa che opera nel settore alimentare, diretta dalla carismatica Malvina; il bisogno di conoscere i lati oscuri del passato familiare.

"Erano i giorni in cui tutto pareva aperto e possibile, il futuro un miraggio lontano ancora da disegnare, un gomitolo di occasioni da dipanare e intessere".

C’è spazio per tutto, nel ritratto, delicato ma realistico, di una donna di oggi: i sentimenti, la carriera, i difficili equilibri fra ciò che si deve essere e ciò che più profondamente siamo, ciò che si rivela nei momenti in cui cadono le maschere che l’educazione ci ha insegnato a portare.
Tutto accade a Milano e nei dintorni: una Milano vera, con i suoi riti, il suo clima e i ritmi che nessun’altra città conosce, descritta dall’autrice con affetto. La cornice giusta per una storia così contemporanea.

"Le persone a passo accelerato che parlano da sole ad alta voce gesticolando, mentre si rivolgono a un piccolo microfono che penzola dalle orecchie come una liana. I bar affollati, con tutti che vanno di corsa e si spintonano per accaparrarsi il posto di fronte al bancone. I baristi che si passano la comanda l’un l’altro, tirandola nell’aria come una palla. Due spremute, quattro ristretti, tre deca, un marocchino e un cappuccino di soia. In fretta, per favore. Qualche avventore si porta avanti aprendo la bustina di zucchero, nell’attesa. ’Imbruttiti’, li ha soprannominati qualcuno. Ma non è così che loro si sentono, orgogliosi della loro città che pone l’asticella sempre più in alto e anche ricompensa con un senso di esaltante dinamismo".

Le scintille di Alma

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le scintille di Alma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Ruggine al sole
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
La portalettere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002