SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Raggi di luna di Edith Wharton

Bollati Boringhieri, 2015 - Edith Wharton nel 1922 dava alle stampe l’originale storia di una coppia di sposi che decidono di vivere nel presente fino in fondo e senza pensieri.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 10-02-2015

8

Raggi di luna

Raggi di luna

  • Autore: Edith Wharton
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bollati Boringhieri
  • Anno di pubblicazione: 2015

“Stavo pensando che dovremmo riuscire a farlo durare almeno ancora un anno”.

I novelli sposi Susy Branch e Nick Lansing avevano stabilito tra loro un patto insolito: il loro matrimonio sarebbe durato un anno, giusto il tempo sufficiente per consumare il denaro dei regali di nozze e farsi ospitare a turno nelle lussuose dimore dei loro amici. Unirsi quindi in “un vincolo scoperto e rispettabile”, anche se soltanto per un tempo limitato e con la precisa intesa che non appena uno di loro avesse trovato di meglio, avrebbe dovuto immediatamente essere liberato dall’impegno.

Susy e Nick non si erano fatti regalare gioielli, un’automobile o un servizio da tavola in argento ma assegni. C’era inoltre l’opportunità di avere a disposizione un’intera serie di case dove andare a vivere, perché “la gente è sempre contenta di prestare la casa a due giovani appena sposati”. Bastava accettare queste dimore a rotazione, far durare la luna di miele giusto un anno. Tutto era iniziato così e il risultato era questo sogno in riva al lago di Como, in quella magica sera di primavera. La luna alta sopra le montagne in quel cielo spolverato di stelle sempre più evanescenti, stava passando dall’oro al bianco.

Attorno a Susy e a Nick tutto sussurrava pace, bellezza e stabilità. “Le persone con il conto in banca non possono essere così felici”, aveva pensato la giovane Mrs Lansing, perché questa categoria di persone era stata sempre il suo chiodo fisso. La ragazza anche se frequentava il gran mondo non proveniva da una famiglia benestante, così come suo marito che era “povero come più non si può essere e socievole come più non è possibile essere”. Lansing sapeva di essere più intelligente della media ma da qualche tempo aveva capito che il suo talento di scrittore non aveva mercato e che il massimo cui poteva aspirare era “una mezza età di lavoro monotono e mal pagato”. C’era da sottolineare che fin dal giorno del primo incontro con Susy, Nick “aveva percepito tra loro una sorta di precoce tolleranza e ironia”. Entrambi fin da giovanissimi avevano preso le misure del mondo in cui avevano la ventura di vivere:

“Sapevano che cosa avesse valore ai loro occhi e per quali motivi”.

Edith Wharton (1862-1937) nel 1922 pubblicava Raggi di luna (titolo originale The Glimpes of the Moon, traduzione di Mario Biondi), originale storia di una coppia di sposi che decidono di vivere nel presente fino in fondo e senza pensieri.
Il romanzo edito in Italia da Corbaccio vent’anni fa, viene ora ripresentato dalla casa editrice torinese accompagnato dalla bella copertina raffigurante un dipinto di Philip Hale, Rampicante cremisi (1908).

Si tratta di uno dei pochi libri dal finale edificante redatti dall’autrice statunitense nel quale descrive con finezza un rapporto apparentemente superficiale. Susy attraverso questo matrimonio concordato riteneva di acquisire uno status nei confronti dell’High Society che frequentava ma alla quale non apparteneva.

“Mi piacerebbe, anche soltanto per un attimo, avere la sensazione di possedere qualcosa di mio in questa vita, qualcosa che non mi sia stato prestato, come un abito di lusso, un’automobile o un mantello da sera”.

Nick desiderava proteggere Susy nel presente e difenderla per il futuro, perché per l’uomo “era intollerabile che uno spirito fine come il suo dovesse essere appena minimamente offuscato o sminuito dal tipo di compromessi di cui erano fatte le loro sciagurate vite”. Anche la romantica storia a lieto fine dei coniugi Lansing è il pretesto per criticare ancora una volta con sottile ironia le tante ipocrisie della ricca società borghese americana degli affari e della finanza alla quale apparteneva per nascita la scrittrice. Non resta altro da fare per Susy e Nick che ammirare insieme tutte le sere “la luna nel suo movimento ascendente”, che emergeva in uno squarcio di cielo sereno per “gettare su di loro l’inquieto splendore del suo raggio e scomparire di nuovo”.

Raggi di luna

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Raggi di luna

  • Altri libri di Edith Wharton
  • News su Edith Wharton
L'usanza del paese
Ethan Frome
Da fronti opposti: diari di guerra, 1914-1915
Uno sguardo indietro
Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice

Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice

13 libri con la parola "estate" nel titolo

13 libri con la parola "estate" nel titolo

Chi era Edith Wharton, la prima donna premio Pulitzer della storia

Chi era Edith Wharton, la prima donna premio Pulitzer della storia

L'età dell'innocenza: dal libro al film stasera in tv

L’età dell’innocenza: dal libro al film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002